Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ho trovato questo:
Cassazione – sentenza 21.04.99
n.5056:
“l'amministratore di condomini non è soggetto alle scritture contabili ed IVA solo
quando, non esercitando altra professione, gestisca l'amministrazione di un
condominio senza mezzi organizzati; viceversa è soggetto agli obblighi fiscali...
Ciao! Grazie ad entrambi, siete stati gentilissimi.
Dunque, mi avete schiarito molte idee. Infatti pensavo proprio ciò che mi ha detto Simo85: forse dovrei puntare solo a quello ed evitare la strada legale per il momento? Non so. Hai ragione a dire che dovrei dedicarmici full-time, ma a quel...
Ciao a tutti, sono Alice. Volevo chiedervi un po' di cosine su questa nuova figura professionale dell'amministratore di condominio... Dunque, ho 25 anni e mi mancano pochissimi esami alla laurea in giurisprudenza. Con tutta probabilità farò la praticante in uno studio legale, ma oggi mi è venuto...