Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Allora la storia ha avuto un lieto fine.
Ho mandato una pec al comune dichiarando che i versamenti IMU erano stati effettuati correttamente in quanto la suddetta stanza denominata cantina era un vano accessorio della casa e non una pertinenza per queste 2 ragioni:
- non può creare reddito...
I punti da chiarire, in ordine consequenziale, sono due:
- il vano denominato cantina vale nel computo delle pertinenze ai fini IMU?
Se si dimostra che no, ha torto il comune, i pagamenti IMU sono stati eseguiti correttamente e fine della questione.
Se sì, si passa al punto successivo:
- posso...
Anzitutto grazie per i contributi. La cartella viene dal comune. Pensavo intanto di non andarci più a parlare ma di mandare mail, in modo che le risposte date restino.
Se non c'è modo di considerare l'esenzione della stanza che fa parte dell'immobile principale (comunque accessibile dalla casa...
Buongiorno a tutti, chiedo info e supporto avendo ricevuto dal mio comune in provincia di Bologna un accertamento e sanzione IMU per annate 2017 2018.
Relativamente ad immobile di residenza, dalla visura catastale risulta un A3 un C2 (ampio deposito, in immobile fuori dal corpo della casa...