Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ho letto in un altro forum che sarebbe sempre meglio “chiudere” il rogito con un pagamento certificato e rintracciabile, ad evitare contestazioni future tipo legittima, revocatoria, testamenti futuri, nuova prole, ecc.
In difetto, i futuri potenziali acquirenti potrebbero voler una...
Ciao Francesca e grazie dei tuoi commenti.
Il notaio non esclude che l'agenzia delle entrate ci richieda ulteriori chiarimenti, magari per verificare la provenienza delle somme in gioco.
Mi rimane comunque sempre il dubbio, anche se il notaio dicesse che "non dovrebbero" esserci problemi, che...
Grazie delle risposte.
Ci sono dei limiti e dei vincoli: la cifra deve essere quella (250.000 euro) non si può donare l'immobile per possibile vendita futura, la cifra è disponibile per altra vendita già effettuata, il notaio ha già suggerito di fare il bonifico.
Il quesito è questo: se si fa...
Quindi, riassumendo, per evitare contestazioni dall'agenzia delle entrate, il figlio potrebbe incassare l'intero bonifico di 250.000 euro e fare una donazione ai genitori con atto notarile della stessa somma? Ci sono tassazioni, oltre alle spese del notaio? Mi pareva che fino a 1.000.000 le...
Per vivere felici (oltre alla salute) bisogna avere intorno un ambiente sereno e piacevole e non avere preoccupazioni! Vendi la casa vecchia, e coi soldi campi in affitto fino a 120 anni. Tanto, non serve essere i più ricchi del cimitero. Parla coi figli (se li hai) e guarda le loro espressioni...
Aggiungo due informazioni:
- il figlio ha 100.000 euro sul conto che potrebbe prestare temporaneamente ai genitori
- è figlio unico, è sposato in separazione dei beni
Grazie delle risposte.
Cerco di chiarire meglio.
L'appartamento A è stato acquistato ed intestato al figlio 10 anni fa come prima casa. I genitori hanno fatto un mutuo cointestato col figlio (che al tempo non aveva redditi) e fatto una donazione tramite notaio per il rimanente.
Ora il mutuo è...
Tanti anni fa i genitori hanno fornito la liquidità per comperare la prima casa (A) al figlio.
Poi il figlio ha acquistato un altro immobile (B) trasferendovi la prima casa.
Ora il figlio vuole trasferire la proprietà dell'immobile (A) ai genitori, immobile che diventerebbe la loro prima casa...