Contenuto recente di Antonio953

  1. Antonio953

    Provvigione agenzia in proporzione a quote di proprietà

    Salve a tutti, non sapevo, mi son sentito ora con l'agenzia e mi adopero a saldare fin da subito il dovuto, attendo solo il calcolo della mia quota. Devo aggiungere che ho/abbiato trovato un agente immobiliare di cui non posso che parlarne bene e consigliare, paziente e molto collaborativo, che...
  2. Antonio953

    Provvigione agenzia in proporzione a quote di proprietà

    Ciao @ingelman concordo che sia pagato in base alle quote di proprietà, come le spese del condominio ad alloggio vuoto, fino all'atto del rogito. Mentre per il compenso dell'agenzia pensavo che lo si versi al rogito, in presenza del notaio, che lo trascrive agli atti.
  3. Antonio953

    Provvigione agenzia in proporzione a quote di proprietà

    Buona sera, siamo due proprietari di un alloggio, messo in vendita, con quote diverse di proprietà, ci stavamo chiedendo come va pagato l'onorario dell'agenzia, al 50% oppure in base alle nostre quote di proprietà? Altra domanda, l'agenzia quano la si deve pagare? Grazie Antonio
  4. Antonio953

    Scelta tra più c/2 come pertinenza abitazione principale

    Il prato è di solo 200 mq scarsi, a che prò suddividere questo quadratino di area verde, abitiamo un una casa di 4 alloggi con un pò di verde, poi ognuno avrebbe provveduto alla manutenzione del suo fazzoletto, ma anche no, siamo in mezzo ai palazzoni che sono stati realizati negli anni 50/70...
  5. Antonio953

    Scelta tra più c/2 come pertinenza abitazione principale

    Ciao @francesca63, partiamo dal principio, la casa apparteneva al nonno materno di mia moglie che è andato in successione alle sue due figlie, vuoi per donazione di mia suocera di un alloggio a mia moglie e a me nel '94, vuoi per eredità una piccola parte della casa (un alloggio ed il magazzino)...
  6. Antonio953

    Scelta tra più c/2 come pertinenza abitazione principale

    Interessante, c'è una buona differenza economica. Grazie.
  7. Antonio953

    Scelta tra più c/2 come pertinenza abitazione principale

    Buongiorno, ho un grosso dubbio per quanto riguarda l'incombenza dell'IMU. In seguito ad una sanatoria dell'immobile, con lo scorporo della cantina dall'alloggio, e l'accatastamento a nostro nome di alcuni locali che erano comuni al condominio, mia moglie si ritrova intestataria di ben 4 locali...
  8. Antonio953

    Accatastamento locali comuni e sottotetto

    Ci sono anche accatastamenti di alloggi. Certo, ho le visure catastali ;)
  9. Antonio953

    Accatastamento locali comuni e sottotetto

    Ho verificato, in fattura è segnato BCNC ;) Grazie ancora per le delucidazioni.
  10. Antonio953

    Accatastamento locali comuni e sottotetto

    Perdonatemi l'incompetenza ma le sigle BCC sta per Beni censiti comuni? e Bcnc sta per Beni comuni non censiti? grazie
  11. Antonio953

    Accatastamento locali comuni e sottotetto

    Quindi il tutto era dovuto, ma accatastato sulla base del testamento. Una nota:- il comune di Torino ha così tanti palazzi ed aziende non a norma, che pagare un tecnico per andare a verificare una cantina in una piccola palazzina di periferia non so se avrebbe poi tutto questo senso ;), però se...
  12. Antonio953

    Accatastamento locali comuni e sottotetto

    In realtà questa è la prima vendita agli estranei, a quasi 100'anni dalla posa della 1a "pietra" 1927 😅. Per cui non siamo preparati a tanto, molte cose ci sfuggono, abbiamo un pò di dubbi. La figlia vuol vendere il suo alloggio ereditato dalla zia e noi, mia moglie ed io, a suo tempo, abbiamo...
  13. Antonio953

    Accatastamento locali comuni e sottotetto

    Pertanto finché è stato tutto in famiglia, non c'erano problemi di comproprietà, ora che subentra un terzo, viene messa in discussione le quote di appartenenza dell'uno o dell'altro. Sui parcheggi non c'è scritto nulla e non c'è un regolamento di condominio. Quindi ripartendo dal testamento...
  14. Antonio953

    Accatastamento locali comuni e sottotetto

    No, gli ambienti citati non sono menzionati nei vari documenti, è per quello che mi chiedo se era un atto dovuto, dopo la sanatoria, cioè era necessario? Leggendo i vostri commenti mi rendo conto che non ci sono problemi per la vendita, questo mi solleva un pò, forse ne aumenterà i costi di...
  15. Antonio953

    Accatastamento locali comuni e sottotetto

    Buona sera, in seguito ad una SCIA in Sanatoria, di un piccolo condominio di 4 unità immobiliari e 3 proprietari, il geom. ha accatastato l'ex locale caldaia in C2 a tutti e 3 i proprietari in modo indivisibile, oramai andato in disuso perché siamo passati al riscaldamento autonomo, , come pure...
Indietro
Top