Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Capisco. Immagino però che un notaio possa fare in modo nell'atto di compravendita di stabilire delle clausole per cui la madre rinuncia definitivamente al diritto di abitazione nella casa coniugale. Come dicevo la madre è intenzionata a vendere anche perché trova difficile continuare a vivere...
Nell'immobile vivono la vedova e il figlio che non vuole vendere. L'altro figlio vive per conto suo. La madre sta pensando di vendere perché la casa è grande e impegnativa da mantenere.
L'altro figlio vive già nell'immobile, quindi se la prende comoda... Da quanto ho capito dice che non vuole svendere, ma sembra più un pretesto che altro.
Buonasera,
un uomo è deceduto lasciando un immobile in eredità alla moglie e ai due figli. La vedova e un figlio vorrebbero vendere l'immobile, l'altro figlio si mette di traverso e non vuole vendere. Cosa succede in casi del genere?
Grazie
In effetti come dicevo nel secondo post l'accertamento dell'AdE non riguarda l'appartamento in sé ma il locale deposito al piano seminterrato. In pratica il concetto (se ho capito bene) è il seguente. Il tecnico aveva trovato il locale deposito classificato come C/2 Classe 3, ha deciso di farlo...
Buonasera,
mi è arrivato un accertamento della Agenzia delle Entrate di cui non capisco bene il significato. A Gennaio 2024 ho fatto, insieme agli altri coeredi, il rogito per vendere un immobile diviso in 3 appartamenti. Prima del rogito avevo incaricato il tecnico di fare i vari adempimenti...
A proposito ma a che punto è la tua proposta di acquisto? Perché guarda che se viene accettata poi devi andare avanti, o se decidi di ritirarti ci sono delle spese da sostenere. Sempre che la tua proposta non fosse solo verbale
Chiaramente dipende dal prezzo che riesci a spuntare in fase di negoziazione, perché se ti chiedono il 4% di provvigione invece che il 3% a te cambia relativamente poco, se si riesce a spuntare un prezzo diverso cambia già di più. Qui l’agente immobiliare può anche diventare tuo alleato, perché...
Per controllare la casa la cosa migliore è affidarsi a un tecnico (geometra, architetto o ingegnere) sono soldi ben spesi, le cose da controllare sono troppe e il compratore di solito non ha abbastanza esperienza.
Per il Box, insisti per vederlo, è tuo diritto e potrebbe avere dei problemi...
Buonasera,
stavo leggendo questo articolo (un po' allarmistico) sugli effetti che la nuova direttiva appena approvata dal parlamento europeo potrebbe avere in prospettiva sugli edifici in classe G e F...