Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Io comprendo (ma non condivido) quanto dice Fenix66, ma questo spiega come l'attività "ausiliaria" che tanto hanno reclamato gli Agenti Immobiliari appellandosi alla "tutela" del cliente, alla facilitazione, al fine mero di chiudere la vendita, era invece reclamare un guadagno ulteriore sulle...
Al di là di tutte le considerazioni, positive o negative che si possano fare sul 141/10, resta il fatto che l'agente immobiliare può comunque coadiuvare il cliente nella ricerca del mutuo, ma lo dovrà fare a titolo gratuito.
Allora, se il fine è aiutare il cliente e/o facilitare la chiusura...
Nuovo?
Be', nuovo operatore direi proprio di no.
E' una partnership tra una rete di mediazione creditizia (Kìron, Gruppo Tecnocasa) e Mutui On Line.
Nulla di nuovo, anzi, piuttosto una replica delle offerte online di MOL e il tentativo di raccogliere contatti da una Rete che non propone...
Anche se all'agente immobiliare restasse la possibilità di "segnalare" un cliente alla banca, rimane l'obbligo di NON ritirare la documentazione, di NON far sottoscrivere le domande di mutuo, e di limitarsi a segnalare le operazioni di mutuo che riguardino beni immobili oggetto di una propria...
Mi spiace, non sono d'accordo. Dal decreto si evince tutt'altro. (infatti fimaa e fiaip non hanno fatto i salti di gioia all'uscita del decreto).
..poi, tutto dipende da cosa s'intende per "operare"...
Il 30 luglio è stato approvato il decreto che ridefinisce la professione di M.C..
Fra 6 mesi (tempo che il nuovo Organismo di Controllo sia operativo) la mediazione creditizia NON potrà più essere esercitata come persona fisica. Quindi, o costituisci una società di capitali con 120.000 euro di...
Credo da a dicembre vedremo solo che le banche rinunceranno ad essere beneficiarie/vincolatarie delle polizze. Continueranno a venderle, perché tra le due cose tra cui scegliere, restare broker è senz'altro quella più redditizia.
La domanda iniziale, prima che ci perdesse sulla sostenibilità dell'impresa del mediatore in oggetto (troppo poco, troppo onesto, provvigioni di qui, provvigioni di là) verteva anche sulla possibilità o meno del mediatore creditizio di pretendere la provvigione anche in caso di mancata delibera...
In atto va dichiarato il valore di compravendita, cioè quello che realmente andrete a pagare e, se comprate da impresa, che risulta dalla fattura, anche perchè andranno indicate la modalità di pagamento in atto (assegni, bonifici, ecc) e non solo del saldo, ma anche dei pagamenti precedenti...
Ciao, se l'importo di 2.700 è, come penso, la rata di un altro finanziamento (hai scritto "finamento"), quest'ultima va ad erodere quasi tutti i redditi da dipendente lasciando troppo poco perché una banca possa concedere un mutuo.
Inoltre se l'acquisto dell'attività vedrà cessare uno (o...
Se non erro la detrazione spetta anche se il mutuo è servito per acquistare l’abitazione utilizzata (come abitazione principale) da un familiare, ma credo proprio che debba essere comunque intestata al mutuatario.
Se così fosse, l'idea di intestare l'immobile ai figli sarebbe da lasciar perdere...
Re: Rilasciare documenti all'acquirente per il mutuo...
Salve, la soluzione di dott.click è - secondo me - la migliore.
Proprio perchè i documenti relativi all'immobile che chiedono sono reperibili da chiunque (atti pubblici), è meglio consegnarli su richiesta facendo sottoscrivere una...