Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
L’art. 1759 C.C. stabilisce al primo comma che il mediatore ha l’obbligo di comunicare alle parti le circostanze a lui note, relative alla valutazione e alla sicurezza dell’affare, che possono influire sulla conclusione di esso. L’opinione prevalente coglie nella disposizione in esame...
state andando un po' fuori tema...
rispondetemi a questo: da un articolo di legge si evince che un agente immobiliare deve rendere noto al venditore la proposta d'acquisto e il suo relativo importo (peraltro in maniera scritta).
Diciamo che io sono in possesso di questa proposta d'acquisto (a...
eccomi,
in precedenza ho asserito infatti di voler riconoscere all'agente la presentazione del cliente, ma in virtù delle carenze della trattativa vorrei dare loro la metà.
secondo voi l'agenzia avrà l'audacia di arrivare in giudizio?
ultima cosa...
il fatto che l'acquirente abbia in mano una proposta d'acquisto scritta a 150000 e a me non è mai arrivata se non l'ultima offerta telefonata a 146 credete non valga nulla in giudizio?
ammetto un po' d'ingenuità da parte mia ma questi sono da IENE/STRISCIA LA NOTIZIA
x rosa..
il preliminare era ok per la parte acquirente
e tutto sommato li x li anche per me perchè io ero andato a firmare x 146. poi l'assegno a me di 20000 di cui 5000 da ridare all'agenzia la quale è sobbalzata alla mia richiesta di fattura..
mi hanno mandato via con i venti dicendomi poi...
gia' forse qua il mio sbaglio...
tuttavia la mia domanda, e qui concludo, e la seguente:
puo' mai essere che il giudice consenta una compravendita con su quasi il 10% di provv.?
non ci sono dei parametri base in camera di commercio da applicare?
è la mia parola contro la sua in pratica...
si parla a volte male di voi mediatori e la verità a parer mio è che la legge qua è ad interpretazione e il "nero" ci sguazza
nessuna come detto sopra....
la truffa, anche per l'acquirente, sta nel fatto che lui ha fatto un offerta scritta di 150 ma a me è giunta "limata" e verbale a 146.
possibile che, come dice il collega sopra, io debba veramente pagare?
io sfido che un giudice possa avallare un compenso per...
salve a tutti,
sentite questa:
mi sono fatto aiutare da un agente ad alienare un appartamento. alla prima visita delle persone erano interessate, ma faticavano ad arrivare al mio minimo incasso sperato pari a €150.000. L'agente è partito da € 142.000. Poi mano mano ogni settimana si alzava di...