Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Appunto..... a mio parere .. visto la rapida evoluzione di norme a cui siamo sottoposti che a mio parere fà crescere senza dubbio la professionalità del nostro operato, di contrappeso ora più che mai sente la necessità di una maggiore chiarezza nei diritti e nella tutela del nostro operato...
Per quello scritto sono d'accordo ...ma in entrambi i casi chi dà l'incarico se non si vuole riconoscere il rimborso spese deve a mio parere dichiarare e farsi accettare per iscritto dall' A.I che non le riconoscerà.....io poi l'incarico l'ho avuto direttamente pima verbale e poi via e.mail con...
Scusate.... ma non mi sono arreso,
Forse ci scordiamo un pò troppo spesso dell'art.1756 C.C .... io trovo, che non essendoci stato nessun patto contrario, adesso sia arrivato il momento di presentare il conto spese al proprietario che conti alla mano sono arrivate ad circa euro 3.550 ...
Grazie Antonello ,la Tua saggia opinione e quella del simpatico Studiopc mi è chiara.....ovviamente mi restano dei dubbi per le tante e.mail e fax prodotti nelle varie fasi di trattative e dove in particolare nel primo periodo di preparazione di promozione dell'immobile mi ha confermato...
mi pare un pò poco ....,
Con questo comportamento non posso riadeguarei termini .. DA ME PARTE MIA HA PERSO OGNI CREDIBILITA' .
L'esclusiva scritta l'avevo chiesta ma ho ceduto agli accordi verbali perchè il soggetto non avendo esperienza ed essendo anche un pò diffidente ...devo parlare...
Circa sei mesi fà ho ricevuto un incarico verbale per la vendita o locazione di un immobile commerciale libero e vuoto, quindi il proprietario mi consegna copia delle chiavi e mi autorizza a mettere uno striscione in facciata costo euro 350 e poi ovviamente come concordato con il propritario...
Ovviamente non cederò mai il passo carrabile in affitto ad altri lo da venti e più anni parcheggiano accanto al mio posto auto a turno settimanale permia concessione ed io non pagherò mai per avere la possibilità di parcheggiare l'auto davanti al mio garage ,il piccolo resede di cui si parla è...
ma forse ai ragione , ho dentro o fuori come ha deciso l'assemblea, la legge è uguale per tutti ,
ma non conta proprio niente che da più di venti anni che i due posti auto... ..uno difronte il mio garage
quindi usufruito a mio comodo, l'altro difronte all'ingresso del portone del condominio...
Buongiorno Architetto,questo significa che posso usufruire ancora ancora del posto auto anche se il resede è a comune con il condominio ,confermo che il passo carrabile registrato e regolarmente pagato tutti gli anni esiste dal 1986 .
Quindi potrei far valere nella prossima assemblea...
Saluti a Tutti,
Io sono uno dei condomini assenti nell'ultima assemblea di condominio e l'altro assente come me è contrario a questa presa di posizione degli altri condomini con i quali a turn settimanali tra loro organizzati usufruivano di un posto auto davanti all'ingresso del portone...
si ,come del resto tutti i dati come se si trattasse di un preliminare , ma essendo opzione ,la proprietà in realta ha ceduto un diritto e quindi non si parla di caparra confirmatoria ma semplicemente di acconto sul prezzo al momento che si perfezionerà l'acquisto,altrimenti decaduti i...
Grazie Antonello !!!
Confermo , ieri sera mi sono consultato con il mio Notaio e mi ha spiegato inoltre che per l'opzione la somma versata non è imputabile come caparra confirmatoria ,ma semplicemente addiverrà acconto sul prezzo al momento che sarà fatta valere e come da accordo tra le...
Salve a Tutti;
Nei prossimi giorni si dovrà mettere a punto un contratto di locazione con opzione di acquisto , vorrei un Vostro parere se si deve oltre che la registarazione del contratto di locazione ed il pagamento delle imposte , pagare lo 0,50 anche per la caparra confirmatoria e se al...