Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
-
Certo, difatti all'inizio della trattativa mi aveva chiesto 3 mensilità di mediazione, dopo di che dopo aver visto la mia faccia ha ritenuto di farmi un gradevole sconto fino alla cifra di 981€ , la fattura gliela avrei chiesto in ogni caso.
-
Ci siamo incontrati nel primo...
Si, la questione della non convenienza di aprire una causa mi è ben chiara, ho contattato questo sito solo per capire quanto un mediatore sia tutelato e se è pratica comune agire in questa maniera.
Il locatore mi ha contattato tramite il CUD e i riferimenti che avevo consegnato al mediatore.
L'offerta di 550€ scritta non è mai arrivata al locatore ma il CUD e le mie referenze si.
La casa in affitto l'ho presa, ma perché il locatore mi ha contattato non di certo per l'operato del mediatore.
Inoltre cercando poi in giro c'erano online disponibili tutti i numeri dell'agenzia immobiliare locatrice.
@andrea boschini: quindi il tuo parere è che nonostante il servizio pessimo tenuto dal mediatore ha diritto alle provvigioni.
@smoker tu sostieni praticamente la stessa cosa.
Smoker scusa, non capisco chi sia il soggetto nella tua frase, io certamente opterò per un accordo senza avvocati, anche se, avendo avvocato in famiglia non lo pagherei.
Capisco, temevo che la situazione fosse questa e che il mediatore fosse tutelato.
Tra i dettagli che ho omesso ci sono:
- numerose telefonate all'agenzia senza risposta
- assoluta inconsapevolezza della misura della casa, misure che sono state date facendo passi lunghi e ben distesi al momento...
Legalmente credo che io possa solo dimostrare il fatto che:
- il contratto con il mediatore era scaduto
- sul contratto di mediazione mancava la firma del locatore
- aveva ritirato un assegno senza alcun titolo ( mio errore nel darglielo )
Inoltre parlando con il locatore non è mai arrivata...
Quindi nonostante il mediatore:
- avesse mostrato in prima battuta un appartamento
- avesse fatto firmare un offerta per il secondo appartamento
- avesse mostrato poi un altro appartamento
- la sua offerta era inaccettabile dal locatore, non avrebbe mai accettato 550 ma solo 600
- il mediatore...
Ma se il contratto con il mediatore era scaduto, perché dovrei pagarlo visto che lui ha detto a noi che il locatore non era più interessato (mentendo) e al momento della firma se ne è andato e non ha preso visione di nulla ?
Al punto 20, il mediatore nella lettera dell'avvocato scrive tramite raccomandata che, è stato ingaggiato verbalmente dal locatore a cercare persone interessate alla locazione. Ma scusate, se lui come attesta su carta nella raccomandata, era stato ingaggiato, riprova la sua raccomandata...
Buongiorno a tutti,
mi ritrovo in questa situazione:
il giorno X contatto un agenzia immobiliare che mi fa visionare un appartamento l'appartamento mi piace. Il mediatore dice che i 600€ richiesti sono trattabili fino a 550€, facciamo quindi una proposta scritta di 550€ mensile con lui come...