Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Io ho in mano l'atto di acquisto del 1971 che dice: detto fabbricato é inoltre variato al Nuovo Catasto edilizio urbano di detto Comune a seguito di variazione di consistenza, mediante le schede C n e n presentate all'ufficio Tecnico Erariale di ... e rispettivamente registrate al numero x e y...
Allegato alla vendita da sorella a fratelli del 2004 c'é un certificato di destinazione urbanistica rilasciato dal Comune. E uguale ne ha fatto fare un altro bel 2021 per la compravendita in atto. Intende questo?
Ed uno di questi mi dava anche l'opzione di lasciare fare tutto al Geometra che si sarebbe occupato dell'evebtuale 110%, di modo da fare tutto in un'unica volta
Due di fare una cila per abbattere un muro non portante che già vogliamo abbattere e poi aggiornare le planimetrie. Un'altra di aggiornare le planimetrie catastali per difformità.
Cronostoria in breve:
1920ca. Costruzione Linificio
1971: atto di vendita e trasformazione del linificio in abitazione (con planimetrie)
1976: successione
2004: vendita della porzione ereditata dalla sorella ai due fratelli
Sempre con la stessa planimetria allegata.
Dovrebbe essere nel centro abitato.
Potrebbe spiegarmi perché non si può aggiornare la planimetria catastale e successivamente quando si fanno dei lavori (di sicuro vorremmo abbattere un muro non portante) aggiornare anche la planimetria comunale?
Ringrazio tutti coloro che hanno perso del tempo a rispondermi. Mi dispiace ma mi sto solo confondendo le idee. Penso che mi rivolgerò ad un tecnico della zona. Grazie di nuovo a tutti
L'immobile è nato come Linificio, acquistato poi successivamente da due famiglie diverse, diviso a "metà".
Richiedendo al Comune i documenti relativi all'immobile (compreso permesso di costruire o permessi per eventuali modifiche successive) la risposta data é stata:
Buongiorno
A seguito di...
Servirebbe per avere tutto in regola per accedere all'ecobonus 110%. Sfortunatamente ho sentito 3 geometri diversi e mi hanno detto 3 cose diverse, per questo sto cercando altre opinioni