Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
verissimo anche questo, il notaio del 2001 non ha ricordato alla mia comproprietaria che avrebbe potuto usufruire dei privilegi prima casa, in quanto la quota di 1/4 (in altro comune, peraltro) non pregiudicava il diritto, la beffa e' che all'acquisto della seconda casa non puo' nuovamente...
eh, dici bene,
mi sa che e' entrato in crisi pure lui perche' e' un po' di giorni che attendo una risposta ai miei quesiti, dice che sta valutando alcune circolari dell'agenzia delle entrate del 2005 e del 2001 e poi mi dice,
nel frattempo ho scoperto il vostro forum, molto piu' veloce e...
grazie per la risposta,
mi sembra che la norma pero' sia diversa ossia, in relazione al medesimo comune (punto b) chiede la titolarita' esclusiva (non e' il nostro caso) o la comunione con il coniuge (neppure questo) nel comune A,
il punto c, che parla di quote anche in comunione col coniuge...
grazie mille per la risposta,
attendo anche lumi da volenterosi in merito alla questione del successivo matrimonio (pur in separazione beni) per capire se inficia o meno i diritti di chi non ha prima usufruito delle agevolazioni prima casa,
grazie ancora
ciao a tutti,
chiedo lumi sulla seguente situazione:
- ottobre 2001 acquisto da parte mia e della mia compagna di un immobile nel comune A, al 50% ciascuno;
- io usufruisco dei benefici prima casa, lei no (non so se sbagliando o meno) perche' all'epoca proprietaria di 1/4 di altro...