Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Si ma gli accordi scritti tra noi sono vincolanti solo se sono rispettati...Ovvero se lui non si presenta al rogito io in base a quel pezzo di carta devo affrontare una causa e nel contempo mi ritroverei a rispondere al compratore per un importo di circa 80.000 euro...
Situazione poco...
Ringrazio tutti delle cortesi risposte, ma la mia domanda è:una persona che firma un preliminare con caparra confirmatoria se rinuncia (attraverso accordo scritto con l'altro comproprietario) a prendere la sua parte, in caso di inadempimento al rogito è obbligata alla restituzione del doppio...
Ti ringrazio molto dei tuoi interventi.Penso anche io che l'acquirente coinvolga comunque mio fratello in quanto come me proprietario e firmatario del preliminare, il problema è che lui possa esimersi di pagare la penale (il doppio della caparra) potendo dimostrare di non averla percepita...
Si, ma immagino che se lui nonostante la scrittura che si farà non rispetta le regole io dovrò fargli causa, mentre i guai con l'acquirente che pretende il doppio della caparra li passerò solo io..
Era solo di riuscire a capire se il venditore ha diritto a pretendere anche da lui la caparra...
intanto grazie della cortese risposta.Ti preciso che sono io che cedo le quote a mio fratello e lui mi consente la vendita.
Si, abbiamo affidato l'incarico di vendere casa ad un agenzia immobiliare.Ambo le parti abbiamo firmato la proposta dell'acquirente ed ora andiamo verso il...
Salve,sto vendendo un immobile in comproprietà al 50% con mio fratello.Abbiamo firmato la proposta d'acquisto dell'agenzia ed è' stato stabilito che l'intero ricavato della vendita viene assegnato a me (io cedo a suo favore le mie quote di un altra casa) e quindi al preliminare incasserò io la...