Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Il geometra ha fatto un disastro, anche la stradina in comune esterna l'ha frazionata male (invece di bene comune ha inserito i proprietari, grave errore che ci ha fatto dannare durante la compravendita).
Al catasto mi hanno suggerito prima di tutto di parlare con il notaio e poi valutare la...
Ho una domanda:
non essendoci riferimenti diretti a questa presunta corte nell'atto di compravendita, qualora l'altro proprietario fosse daccordo, possiamo fare un'opportuna voltura solo al catasto?
Grazie mille ancora una volta
Potrei anche fare usucapione nel 2026 credo.
Lui ha accesso alla corte per la fossa biologica però oltre a questo non ha mai fatto altro (credo, io abito lì solo in estate, potrebbe anche parcheggiare l'auto dentro la mia corte tutte le sere, non ne ho idea).
Il geometra non può fare variazioni sul catasto senza il consenso di entrambi i proprietari. Purtroppo il proprietario dell'altra villetta ha (avrebbe) tutto l'interesse di sfruttare la mia corte. Non so se tenere nascosta questa cosa oppure cercare di risolverla. L'altro proprietario è...
Catasto: inspiegabilmente dopo il frazionamento la mia corte è ancora bene comune a entrambe le ville. Il DOCFA presentato dal geometra contiene l'errore, non è un errore del catasto ma del geometra che ha eseguito il lavoro.
Atto: nell'atto si fa riferimento a una corte pertinenziale che credo...
Ripeto: una corte pertinenziale c'è già. Ed è stata venduta per metà (è la stradina che collega le nostre due corti alla strada comunale).
Non riesco a capire se sia quella o se si riferisca alla corte di casa mia.
Purtroppo confermo che all'atto di compravendita la mia corte risultava...
Nell'atto di frazionamento (nel 2003, prima della compravendita del 2006) il geometra ha specificato che la mia corte è comune sia al mio appartamento che all'appartamento vicino (all'epoca entrambi di mia proprietà). Credo sia stato un palese errore in quanto egli (forse) voleva intendere che...
Ciao a tutti.
Vi spiego cosa mi è capitato:
Ci sono due villette confinanti, una corte in comune e un unico proprietario.
Il proprietario nel 2003 decide di frazionare la corte in due parti e incarica il geometra.
Nel 2006 vende una delle due villette con relativa corte.
Oggi ci siamo...