Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie mille CheCasa.
Essendo io il condomino che si e' staccato cerco di avere quante piu' informazioni disponibili. Grazie per avermi chiarito le idee.
purtroppo e' un' estratto di un articolo che mi ha mandato l amministratore e che non trovo on line. In sostanza, c'e' una legge in materia o no? hi si e' staccato con delibera assemblare presentando una perizia tenica, deve continuare a pagare i consumi involontari o solo le spese di...
Scusate se ritorno su questo argomento. Ho appena trovato questo documento che in realta' contraddice un po' quello che ci eravamo detti prima. La questione riguardo chi debba pagare cosa non sembra essere delle piu' chiare.
Voi avete delle sentenze recenti che mi possano aiutare?
Grazie mille per i contributi.
Rispondendo alla domanda di josko, la delibera redatta dai condomini dice che l' assemblea si riserva di valutare l' eventuale aggravio di spesa a fine stagione 2013/14. A quanto ne so nessuno ha valutato niente.
La relazione tecnica dice che non risultano...
Gentili utenti,
mi scuso se questo argomento e' stato gia' trattato ma non sono riuscito a trovare niente di simile guardando gli altri post.
La mia questione riguarda come dividere le spese di riscaldamento in un condominio in cui un condomino si e' staccato e quindi risulta avere il...
Fatemi ricapitolare:
1. alla scadenza dei 3+2, il proprietario non puó aumentare a sua discrezione l'affitto se non ha mandato una raccomandata 6 mesi prima di questa scadenza.
2. alla scadenza dei 3+2, il contratto si intende autmaticamente rinnovato (sempre se non é arrivata la raccomandata)...
Perfetto, quindi, visto che non ho ricevuto nessuna raccomandata, l'affitto non dovrebbe aumentare ed il contratto si intende rinnovato per altri due anni alle condizioni di 5 anni fa. Mi dovró solo tappare le orecchie quando comincerá ad urlarmi contro...
Gentili utenti,
vi scrivo in quanto ho due questioni da porvi:
1) il mio contratto di affitto, io sono l'affittuario, scade a fine febbraio 2012 (contratto 3+2; siamo prossimi alla scadenza del 2 tanto per capirci). Volevo sapere se il proprietario puó aumentare l'affitto e se si di quanto...
Si sono lavori straordinari (rifacimento di un terrazzo - vado a senso della parola non essendo del mestiere. Il rifacimento di un terrazzo non penso sia una spesa ordinaria, ma potrei sbagliarmi). Quindi non sono io che devo pagare, giusto? La questione si fa sempre piú complicata.
Il venditore era d'accordo con l'amministratore a fornirmi il documento (quindi non dovrebbe sussistere il secondo vizio elencato da Bastimento).
Il debito in questione tra l'altro risale al periodo 2009 e da quello che sono riuscito a capire non dovrei essere io a dover pagare queste spese...
Non so bene la differenza tra preventivo, saldo, consuntivo. Quello che so é che queste spese riguardano lavori eseguiti e terminati poco meno di 2 anni fa, quindi l'amministratore avrebbe dovuto conoscere esattamente l'ammontare dei soldi che il vecchio proprietario doveva versargli.
La cosa e' preoccupante e non tanto per il mio caso (la somma da pagare e' per fortuna non altissima). Tu stai dicendo che gli amministratori possono dichiarare quello che vogliono quando un nuovo acquirente chiede informazioni riguardo lo stato dei pagamenti del venditore. Salvo poi dire 'Mi...