Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
ho interpellato un avvocato che oggi stesso spedirà una raccomandata ai venditori intimandoli di pagare l'area peep in quanto la convenzione non prevede la vendita dell'immobile ad un prezzo di mercato ma il prezzo doveva essere concordato tra il comune e il venditore, ne caso di cessione ad un...
se il prezzo massimo di vendita è obbligatorio allora io che ho speso 225.000 euro per una casa di 65 mq in una zona popolare? Mi dovrei rivalere sul venditore disonesto o sul notaio incompetente-svogliato?
sono andata dal notaio ma mi ha detto che dato che la casa l'hanno ereditata dalla madre e lei ( la notaia )si è "fidata" dei precedenti rogiti di ben due notai differenti che non avevano riportato nulla riguardo l'area peep
Sò solamente che dei nuovi inquilini che sono venuti ad abitare qui circa 6 mesi fa hanno acquistato l'appartamento ma il venditore ha dovuto riscattare l'area peep prima di vendere, sono tutte informazioni che ho ricevuto in questi giorni...penso di essere l'unica che è stata fregata in questo modo
i venditori ne erano perfettamente a conoscenza dato che mi abitano accanto e loro hanno acquistato la casa appena è stato costruito questo condominio cioè nel 1980, e tra l'altro ho saputo che la loro area peep l'hanno riscattata prima di vendere questo appartamento che hanno ereditato dalla...
questo l'ho capito, ma non mi sembra giusto dover pagare io quando spetta per legge al venditore, che non poteva assolutamente venderlo tra l'altro a prezzo di mercato, come si dice cornuta e mazziata....
salve vorrei sapere se qualcun altro si è trovato in questa situazione: ho comprato un appartamento a prezzo di mercato (225.000 euro) nel 2009, un mese fa mi è arrivata una lettera dal comune chiedendomi di pagare la superficie (15.000 euro) perchè è un area peep. La dovevano pagare i venditori...