Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ma figurati se me la sono presa: di quello che pensi mi interessa ben poco :)
Nel 1997 è stata allegata la planimetria per manutenzione relativa a opere di rifacimento bagno, sanitari, pavimenti mi sembra etc.. Niente di più
Tra 1939 e 1997 non risulta una pratica che rappresenti i lavori...
Ho fatto accesso agli atti e non trovo nulla riguardo a questi interventi sulla distribuzione interna. Potrei quindi attestare che sono stati realizzati ante 1967..evitando sanatoria...
Nessuno vuole citare in causa nessuno, nè chiedere danni. Sta di fatto che potrebbero esserci migliaia di euro di sanatoria da pagare.
La sola colpa di aver mal rappresentato la pianta dell'immobile ti sembra "sola"?
Se adesso lo ridisegnassi io male? Fa nulla, dici?
Mah... guarda...
E difatti si tratta di un SOLO precedente edilizio perchè:
-planimetria catastale del 1939 non costituisce titolo edilizio
-pratica terrazza del 1960: non è rappresentata la planimetria ma solo prospetto
difatti l'unico precedente edilizio utile resta la planimetria del 1997 con manutenzione...
aggiungo anche una cosa che non avevo detto: l'unica suddetta pratica edilizia riportante la planimetria del 1997 era una pratica di semplice manutenzione ordinaria, pertanto la planimetria era una sola e non c'era disegnato stato di fatto/di progetto o sovrapposto. Sostanzialmente una sola...
Controllo tutto. Ma devo sempre far riferimento all'ultima pratica edilizia, sennò su quale stato autorizzato mi baso?
Se tu avessi 100 pratiche difformi tra loro una dietro l'altra, cosa fai? il merge di tutte?
non credo: ti basi sull'ultima pratica esistente e da lì verifichi cosa sia giusto e...