Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie, ma la provvigione spetta all'agente immobiliare solo se si conclude un affare tramite il suo lavoro. In questo caso non si è concluso nessun affare perché il cliente ha rifiutato le proposte.
Alla fine ho chiuso con 450 €. Il tipo è venuto in agenzia e ha tirato fuori dei discorsi che non stanno né in cielo, né in terra tipo: sull'incarico ci sono delle clausole vessatorie e sono previste per i mediatori delle sanzioni e anche la sospensione. I miei formulari sono quasi uguali al...
Grazie.
Ab. qualcosa non mi ha detto assolutamente niente riguardante le chiavi. Mi ha chiamato e mi ha deto che voleva venire in agenzia per parlare. Quando mi ha rifiutato la seconda proposta gli ho detto che viene meno a un accordo scritto nell'incarico, alché ha detto che mi darà qualcosa e...
Abbiamo messo fra le opzioni di contratto anche il 3+2, anzi addirittura ho chiesto il giorno che ho fatto il sopralluogo, che era un giovedì, se voleva pensare fino al lunedì successivo e decidere con calma che tipo di contratto fare. Mi ha chiesto invece di compilare subito l'incarico...
Certo che può scegliere, ma se ti dice che non vuole persone di certe nazionalità, ma che vanno bene tutte le altre basta che siano garantite, non può dirti che vuole aspettare ancora. A maggior ragione che gli ho detto che potevo presentrgli queste persone, ma lo stesso mi ha detto che vuole...
Mi ha detto che voleva affittarlo a studenti e ho fatto presente che il peridodo per affittare a studenti è passato e di conseguenza dovrebbe accettare anche famiglie. Ha detto "va bene, ma non a rumeni e albanesi" (io sono rumena, ma non lo sapeva). Queste persone che ho trovato sono kossovare...
Salve a tutti.
Vorrei chiedere il vostro parere in merito a ciò che sto per scrivere: tre settimane fa un cliente mi ha affidato il suo appartamento da affittare e mi ha già rifiutato due proposte congrue alle condizioni pattuite nell'incarico. Ho inviato una raccomandata al cliente in cui...
Il comodato può essere anche verbale, quindi è chiaro che in questo caso non occorre registrarlo. Se fa un comodato in forma scritta bisogna registrarlo e pagare 200 €.
Rispetto al 2013 non vedo miglioramenti: la stessa difficoltà ad accedere al credito, incertezza del futuro, attività che chiudono e ulteriore perdita di posti di lavoro che impedisce alle persone di fare progetti a medio-lungo termine. Un altro problema è che quei pochi clienti che acquistano...
Auguri a tutti. Che il 2014 sia un anno migliore di quello che stiamo salutando. Grazie anche a tutti voi membri dello staff che state facendo un ottimo lavoro davvero.