Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Da quello che ho letto no si parla solo di lavori iniziati nel 2017. Se mi chiedi il perché non lo capisco visto sono state estese tutte le altre detrazioni.
Sul contratto io non concordo, secondo me serve ed anche scritto al fine proprio di giustificare che si sta facendo locazioni turistica, e non attività ricettiva, come affittacamere, casa vacanze ecc ecc con termini che variano a seconda delle leggi regionali, che magari necessitano di una SCIA...
Buongiorno
Segnalo che il ministero dell'interno con apposita circolare e quindi anche diverse questure, hanno esteso anche alle locazioni turistiche l'obbligo di comunicazioni dei dati degli ospiti tramite il portale alloggiati web quello utilizzato anche dagli hotel. In questo caso gli ospiti...
La pianta catastale la presenti ed è subito valida. Verifica bene la questione urbanistica, non la sottovalutare, se hanno presentato planimetria errata magari non hanno fatto nulla neanche in comune.
Saluti
diciamo che l'errore non è del catasto ma del tecnico che all'epoca ha depositato la pratica (nel caso la finestra non sia mai stata spostata). Il catasto è solo un registro fiscale, accetta tutto quello che si presenta.
Come ti hanno già indicato devi farti presentare, o meglio depositare una...
A naso direi che il problema maggiore e l'abitabilità, che potrebbe essere la scusa per eventuali pretese del conduttore di danni o riduzioni. Forse però una clausola esplicita ti protegge, ma un parere legale direi è consigliabile.
Se è un locale commerciale allora il problema si amplifica...
La legge toscana dice:
Art. 57 - Locazioni ad uso turistico
Non sono soggette alle disposizioni della presente legge le locazioni concluse ai sensi dell’articolo 1, comma 2, lette r a c) della legge 9 dicembre 1998, n. 431 "Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili ad uso abitativo".
Vi ringrazio
Per quanto mi riguarda in toscana la legge nulla dice visto che le locazioni turistiche non sono oggetto della legge.
E' pur vero che si tratta di normativa nazionale che non potrebbe essere normata dalla regione, ma qui si aprirebbe un dibattito lungo noioso ed inutile a fine del...
Esiste secondo voi un limite di durata massima un contratto di locazione turistica, premesso che il conduttore deve essere veramente un turista e non una cosa simulata. Ovviamente se supera i 30 giorni andrà registrato.
Un avvocato mi ha detto che secondo lui sopra i 30 giorni deve essere un...
Se non erro tempo fa era stato indicato che senza la dicitura "salvo conguaglio finale" ADE lo sommava al canone a livello di tassazione.
Ma il mio ricordo potrebbe essere in parte errato, dovrei cercare la discussione.
Saluti