Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
grazie per la risposta.Hai ragione, non ho precisato.Il locatore si avvale di cedolare secca sul concordato 3+2.e il dl 16 del 2012 pare che affermi che in questo regime non si applica l'imposta sul fidejussore(garante persona fisica). però all' ADE me l'hanno chiesta, per cui il dubbio è se...
sono ancora io.ho trovato in un'altra discussione il post di SGTorino che dice:
"Il d.l. 16 del 2012 ha modificato proprio questo aspetto, contenuto nell'art. 3 comma 2 del d. Lgs. 23 del 2011, in relazione alla cedolare secca stabilendo che nulla è dovuto per il garante se il proprietario vi...
Buongiorno a tutti, ho riletto la discussione da capo:wall: ma non mi è chiaro se in un contratto a canone concordato 3+2 per la clausola del garante si debba pagare lo 0.5% del canone ....l'ADE mi ha calcolato questo importo sul canone di locazione di tutto il primo periodo(3 anni) e mi ha...
il "buono" e mediocre era in effetti in relazione all'importo delle buste paga in rapporto al canone di affitto.Il "buono"(eventuale garante) è in pensione e non può perdere il lavoro...quindi se il garante non paga , posso intentare con successo una causa a lui facendogli pignorare lo stipendio...
Grazie x la velocissima risposta desmo.
Perchè dici un'azione legale risulterebbe infruttuosa? se ho una busta paga decente e non pago il canone, non si può pignorare lo stipendio?
non so davvero che fare perchè , busta paga alla mano, il conduttore non è molto buono mentre il garante lo è...
Ho letto con interesse tutta la discussione ma non ho trovato risposta al mio dubbio:
può fungere da garante un amico di famiglia? e in caso affermativo, se l'inquilino non paga e non paga neanche il garante? il garante non vivendo nell'immobile non può essere buttato fuori , quindi ha meno...