Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
L'idea per adesso è che "non ne so niente" e quindi come giustamente dici lascerò che le attività intraprese facciano il loro corso autonomo; della pratica del mutuo -iniziata subito dopo la firma della proposta dal venditore - l'agenzia ne è al corrente sia perché ci siamo scambiati questa...
Sono d'accordo con voi, alla fine tutta la ragione del mondo non cambia comunque lo stato delle cose.
Vi ringrazio moltissimo per i feedback, sono stati davvero preziosi! :)
Ah ne approfitto, ringraziandovi tra l'altro per i suggerimenti: giusto per scongiurare la possibilità che recedano da questa offerta per accettarne un'altra, avrebbe senso chiedere al venditore di firmare un foglio che mi garantisce da qua a tot anni l'opzione di acquistare la casa nelle stesse...
Corretto, per fortuna anche il costo di avviamento della pratica per il mutuo è nullo (meglio non spenderne che spenderne e doverseli farsi ridare...), pertanto a parte una perdita di tempo e quindi costo opportunità (oltre a qualche probabile mensilità di affitto aggiuntiva, poco giustificabile...
Il modello è quasi sicuramente standard, e altrettanto quasi sicuramente l'assegno non è stato consegnato, quindi non si configura come caparra, se capisco bene. Quindi certamente non potrei averla indietro perché non versata, né richiedere il doppio di una caparra nulla.
Se i venditori quindi...
In realtà pare che il venditore, imboccato da parenti vari, non voglia più vendere casa, ma non cambia il succo del discorso.
Continuo però a non capire cosa succede ora in virtù del mutuo: il venditore scriverà che recede dalla proposta irrevocabile e quindi il tutto si arenerà, oppure non può...
No ma guarda che forse non ci siamo capiti: io non so se l'assegno è stato consegnato o meno, ma quella di tenerlo (eventualmente, devo verificare) in deposito è stata una scelta dell'agente, per quanto mi riguarda consegnarlo era ciò avrebbe dovuto essere fatto in quanto il contratto che ho...
L'agenzia non ha specificato se ha consegnato l'assegno o meno al venditore; tuttavia: nel contratto leggo che l'assegno di 5000€ è la prima tra le condizioni di pagamento alla voce a) legata alla seguente proposta, mentre la voce b) pagamenti successivi ha: 25000€ entro e non oltre (vedi nota)...
Ciao a tutti,
come acquirente, mi è stato comunicato questa mattina (13/04) dall'agenzia immobiliare che il venditore ha intenzione di recedere dalla proposta d'acquisto che ha controfirmato in data 28/03. Tale proposta è condizionata dall'ottenimento del mutuo, in quanto decade automaticamente...
Da questo punto di vista se la strada del mutuo fosse fattibile tecnicamente, ci starebbe anche fare un mutuo per 200k (o meno, a seconda dell'acconto) cointestato e poi dividere le percentuali della casa per 25% e 75% lei, no problem. L'unica cosa su cui mi facevo domande è se la banca eroga un...
Grazie per la tua risposta; il mutuo per acquistare il 25% però come potrebbe venir concesso dalla banca? Con garanzia di quale ipoteca, se la restante parte rimane al di fuori dell'ambito del mutuo?
Il netto svantaggio sarebbe perdere la metà dell'affitto versato fino al momento della rottura, corretto? Perché nel caso io la vedrei così: metà dell'affitto sarebbe circa 1/8 del mio stipendio; ora spendo 1/4 dello stesso in affitto, se le cose andassero bene dopo 10 anni mi ritroverei con una...
Cosa cui sono totalmente d'accordo: nel caso ci sposassimo con separazione dei beni mi andrebbe pure bene dividere le percentuali di acquisto secondo correttezza (cioè 50% suo e il restante diviso sulla base del rapporto tra i risparmi maturati singolarmente fino a quel momento e che mettiamo...
Di fatto da parte di loro figlia sarebbe il 25% (l'altro 25% da parte mia), il restante sarebbe di fatto abbuonato proprio perché si tratta della loro figlia e (se tutto continua bene) la sua famiglia. Certo, potrebbero pure vendere l'immobile a 400k e dare il 50% alla figlia per comprarsi...
Buongiorno a tutti,
vorrei sottoporvi una questione su cui sto ragionando.
I genitori della mia fidanzata, figlia unica, possiedono un'immobile che per posizione ed altre qualità rispecchia ciò che cerchiamo in una casa. Il valore commerciale stimato di tale immobile è 400k. I suoi genitori ci...