Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Sono d'accordo con te, ma non è neanche giusto che io vita natural durante sono legato all'agenzia. E poi credimi, molti venditori, compreso me, preferiscono vendere tramite agenzia per non avere problemi di diverse natura.
Ma cosi facendo obbligherei anche il venditore a dover pagare la...
Chiarissima,
e nel caso reale che scaduto incarico e proprietario mette in vendita autonomamente, sempre sono tenuto a pagare la provvigione all'agenzia?
Grazie.
Scusami, ma se hanno tolto dal sito l'annuncio, cosa significa allora? Se era ancora in vendita, non credi era ovvio che mi chiamassero? Avevano interesse credo. Avevo detto che ero disponibile a presentare un'offerta.
Non è un discorso di ostinarsi a non riconoscere la provvigione, ma se io a inizio anno li ho chiamati per una proposta e mi hanno detto che era già in trattativa e mi avrebbero chiamato qualora non fosse andata a buon fine, invece non mi hanno mai richiamato e per giunta hanno tolto l'annuncio...
Ciao Francesca,
dopo averla vista non ho fatto subito una proposta, ma dopo circa 3 mesi ho contattato l'agenzia per farla, ma quest'ultima mi riferiva che la casa era in trattativa e che mi avrebbe ricontattato in caso non sarebbe giunti ad un accordo. Non sono stato più ricontattato e poi...
Forse non sono stato chiaro, non sono in mala fede, la casa l'avevo vista oltre un anno fa, poi l'agenzia dopo qualche mese l'ha rimossa dal proprio sito e non ho avuto più la possibilità di procedere con una proposta. A distanza di un anno per vie fortuite, aggiungo che non vivo dove è situata...
Ma se l'appartamento non è più in gestione dell'agenzia, comunque può chiedere il diritto di provvigione?
Non credo che la vendita dell'appartamento sarà sempre vincolata all'agenzia.