Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
È possibile inviare una racc. a/r contenente il mod 69 debitamente compilato ed eventuale F23 (se contratto non con cedolare secca) all'ufficio che ha registrato o bisogna obbligatoriamente recarsi fisicamente negli uffici dell'AdE?
Grazie.
Perdonatemi, mi inserisco per una delucidazione. Ė obbligatorio andare fisicamente all'agenzia delle entrate o ė possibile inviare il mod 69 anche a mezzo raccomandata a/r?
Ho un cliente con contratto in cedolare secca, al quale domani scadono i 30 gg dalla disdetta.
So che un tempo si poteva...
Questo mai. Quando uscirò, il proprietario saprà benissimo cosa penso circa il possibile realizzo.
Ma è importante il perchè.
Se il proprietario di casa vuol vendere un bilocale ad una cifra X perchè vuole un attico alla stessa cifra nella stessa zona altrimenti non vende, lo saluto.
Ma gli dirò...
Questo è l'errore.
Tu SAI?
Quindi prendi un incarico in esclusiva a 310. Perchè sei bravo a convincere il proprietario.
E puoi garantirgli che nessuno al mondo gli avrebbe offerto 315 o 320?
Non esiste il prezzo a cui si venderà.
Esiste il prezzo a cui si è venduto.
Se vendo un oggetto, sarò...
Non è un esempio da portare.
Il franchising di Mc è stato creato in un modo unico.
L'americano che cambiava stato o nazione o continente, era rassicurato nel trovarsi "a casa sua", ovunque fosse.
New York, Parigi, Foggia o Madrid, Cinisello Balsamo...
Puoi dire la stessa cosa dei franchising...
Effettivamente...
Non nego di aver utilizzato anch'io in passato la parola "professionalità" ed i suoi derivati, allo scopo di distinguermi.
Ma pensandoci bene...
Professionalità:
"Complesso di qualità che distinguono il professionista dal dilettante, quali la competenza, la costanza...
No. Guarda che non hai probabilmente letto con attenzione l'ultimo mio intervento.
Non ti ho invitato ad essere mio cliente.
Non sei la tipologia di cliente che posso soddisfare
Quando ti avevo proposto un mio aiuto, non sapevo ancora come la pensavi... ...ora lo so.
E tra parentesi non ho...
Credimi CCC se fossi mio cliente e mi dicessi così, ti consiglierei io stesso di togliere l'immobile dal mercato.
Io non sto vivendo alcun dramma, perchè mi concentro su chi oggi può essere mio cliente. Sia venditore che acquirente.
Dovendo investire tempo e denari che nessuno mi garantisce...
Forse ho capito.
La prima domanda che faccio ad un venditore è perchè.
Oggi chi riesce a vendere, è chi deve farlo.
E non mi riferisco a chi è con l'acqua alla gola. Ma a chi ha dei progetti di vita (lavoro, famiglia, affetti, ecc.).
Loro, venderanno e compreranno agli stessi parametri. Non...
Giusto. Anche i comunali vengono considerati nei contatti.
La % sul di più è indicata sul contratto. Ed effettivamente oggi difficile avere più di 5000 contatti.
I contatti sono le unità immobiliari vendibili nella zona di competenza.
E dimenticavo, superando un x di fatturato, effettivamente ti chiedono una percentuale sul surplus.
Il tetto in lire ricordo era di 300 milioni (i miei titolari si guardavano bene dall'arrivarci). Rinunciavano a premiazioni...