Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Aggiornamento: il venditore cerca di appigliarsi al fatto che ora (prima di avere una caparra e una firma ecc..) si e' gia impegnato nella proposta d acquisto di un altro immobile, che ora, dato che noi abbiamo rinunciato all acquisto, non si possono evidentemente piu permettere.
Per questa...
il problema del ricreare la fotocopia non sussiste, perchè il documento è stato depositato presso avvocato e abbiamo inviato una bella raccomandata in cui le date le abbiamo specificate.
Per cui se venisse in mente di cambiare le date una bella denunicia per truffa non gliela leva nessuno -...
No, non c'è scritto - è questo il problema: il venditore vuole la caparra adesso! ma visto che non abbiamo ricevuto alcuna formale accettazione della proposta entro i 15 giorni previsti dal contratto, la nostra proposta diventa automaticamente inefficace (così dice una delle clausole), quindi...
Nessuna scortesia, figurati! La firma sarebbe stata apposta nel momento in cui il venditore accettava la proposta d acquisto ma, poichè è considerata "un pro forma", l'agenzia non si è mai preoccupata di far firmare la proposta al venditore, nè di apporvi una data...
ovviamente ho la...
Non credo che una telefonata si possa considerare una comunicazione dell accettazione, giusto? Non ci e mai stata fatta vedere una firma da parte del venditore per cui il contratto non c'e'. Credo che la parte responsabile in tutto cio' sia l agenzia immobiliare che ha fatto le cose un po'...
Buongiorno,
Vorrei chiedere consiglio relativamente alla seguente questione:
Io e il mio ragazzo abbiamo firmato a fine luglio una proposta d aquisto per un appartamento, attraverso l’intermediazione di un’agenzia immobiliare.
Non abbiamo versato alcuna caparra, perche’ ci e’ stato detto...