Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Cari amici. Mi sto apprestando ad acquistare un immobile ex agricolo da suddividere in piu' unità. Il suddetto immobile ha pochissimo spazio sulla parte nord e quasi tutta la resede di 1500 mq è a sud . Detta resede sarà da destinarsi a giardino e PARCHEGGI delle 5 unità immobiliari in cui sarà...
Guarda....proprio oggi sono stato da un Notaio per prendere informazioni in vista dell'incontro con l'acquirente che ho postdomani. La sua posizione è questa: Il vero RENT TO BUY è da escludere perchè complicatissimo sotto molti punti di vista legislativi e anche fiscali. Quello che bisogna fare...
Non so cosa intendi per discorsi fantasiosi o surreali ma io mi limitavo a dire che in primis serve che le controparti siamo ALMENO 2 ed entrambe siano valutate molto bene sia sotto il profilo della solvibilità , sia facendo opportune verifiche sul loro passato per quanto ci è concesso.
Caro Ingelman. Siamo In Italia. Non importa se hai ragione o torto ma se vai in contenzioso con la controparte hai solo la sicurezza che che dovrai sborsare tanti soldi per l'avvocato; poi aspettare tempi lunghi ed incerti e anche qualora la sentenza ti darà ampiamente ragione servirà un...
Con il patto di riservato dominio si fa un vero e proprio Rogito con tutti i costi annessi . Una volta pagato il tutto poi di fatto bisogna farne un altro ancora o comunque bisogna tornare dal Notaio. E' una soluzione che credo tuteli di piu' chi compra ma non certo chi vende .
I rischi ci sono ma è anche vero che ci sono troppi pregiudizi in tale senso che non trovano fondamento. Liberare un occupante inadempiente nel caso del R.t.b per esempio è molto piu' facile che liberarlo da un classico inquilino. In zone come quelle dove vivo io dove dal 2008 c'è stato un calo...
Abbiamo appurato che una vendita con questa formula deve contenere almeno alcuni presupposti fondamentali. In primo luogo la caparra deve essere congrua, tale da non far venire all'acquirente la " tentazione " di fare il furbo. Poi è fondamentale che il soggetto possa dimostrare non solo di...
Concordo con te......Parliamoci chiaro....le possibilità che l'acquirente faccia il furbo sono direttamente proporzionali a quanto rischia in termini economici. Se trovi il f.d.p che studia bene la cosa a tavolino sa benissimo che una volta in casa se smette di pagare puo' contare su un lungo...
Certo....se poi il tipo si accorge di non riuscire ad arrivare al Rogito è quasi scontato che farà di tutto per recuperare almeno in parte cio' che ha versato e non se ne uscirà con una semplice stretta di mano.....poco ma sicuro. E' su questo aspetto che devo riflettere piu' di una volta
Molte Banche ( compresa la mia ) finanziano le imprese solo se si portano dei preliminari di vendita. In realtà accadeva anche anni fa quando i costruttori per farsi finanziare i cantieri portavano alla banca i compromessi degli appartamenti su carta ( spesso di dubbio valore ) . Credo che sia...
Beh..Giuseppe. Io apprezzo molto il fatto che mi date consigli non mi fraintendere. Sono quà apposta e non sono affatto infastidito. Sono quà proprio per capire quali possibili complicazioni potrei avere nel percorrere una strada del genere. Le vostre obbiezioni mi sono preziose ma alcune...
Giuseppe....sono nel settore da 20 anni ma nonostante cio' stai pure tranquillo che non ho minimamente intenzione di fare sa solo. Anzi mi rivolgero' a piu' di un professionista anche per incrociare pareri diversi. Se avro' la ragionevole certezza che i rischi siano accettabili proseguiro'...
Hai perfettamente ragione. Il termine RENT TO BUY qualora non includa un contratto di locazione è sbagliato. Pare che il termine corretto per la fattispecie che io vorrei adottare è HELP TO BUY. Confesso che sino a pochi minuti fa non ne avevo mai sentito nominare ma pare esista.