Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Parlo solo per supposizioni perché il tecnico che ho sentito, oggi dopo aver dato mandato, dice che la via è di mia proprietà, gli altri vicini dicono che è stato lasciato metà terreno, il vicino rompiscatole dice che è suo. Non è provato da nessun documento. Il mio tecnico dice che in assenza...
Non vi è nessun documento al riguardo nel caso ci fosse l'usucapione sarebbe mio il passaggio di diritto in quanto dalla mappa catastale risulta da sempre di mia proprietà
In caso di costruzione ad esempio ampliamento uno dei due può arrivare a costruire fino al confine coprendo il passaggio ma non chidenddolo. Visto che voglio avere il passaggio libero da costruzioni e voglio avere la possibilità di passare cavi per un videocitofono o altro, non vorrei cedere...
Il passaggio per ora non è in discussione perché è l unico modo per arrivare in casa, ma se ci devo far passare una tubazione del gas o videocitofono (cavi interrati) dice che non posso farlo perché non mi autorizza e nel caso devo rivolgermi al giudice di pace
Il vicino deduce che sia di sua proprietà in quanto è il risultato delle sue misure (da quanto misurato nel 2022 dal suo tecnico).
Il viale non risulta su nessun rogito perché è un passaggio pedonale costruito (come ha già anticipato lei) a metà dei due terreni. In passato è stato fatto...
Il vicino ha già incaricato un architetto, il quale ha detto che ne in comune ne in provincia hanno dei documenti. Esiste solo una mappa della zona degli anni 40 dove non vi erano le abitazioni, e dopo aver preso le misure con lo strumento ha sentenziato che il viale è di proprietà del vicino in...
Buongiorno.
Viale esistente da prima della costruzione della casa costruita dopo la seconda guerra mondiale, all'interno della mappa catastale, risulta essere di mia proprietà, il vicino confinante dice che in base a dei "calcoli" fatti dal suo tecnico la mappa catastale è sbagliata in quanto il...
Le considerazioni sono giuste ma modificare ora fisicamente è un problema perché una parte della costruzione è già stata realizzata.
L alternativa è demolire una parte della costruzione o provare a chiudere il tutto in aderenza e modificare solo "la carta". In questo caso non credo che il vicino...
Una vecchia costruzione ad una distanza di 1.5m dal muro di confine (ho dovuto demolire la stanza e il mio tecnico ha detto che per adeguare altezze e fondazioni "doveva" far risultare ampliamento e non ristrutturazione perché modificava il volume così facendo mi faceva arrivare al confine per...
Non lo ha fatto dicendomi che nella mia proprietà potevo fare quello che volevo e dovevo solo pagare la parte di muro del confinante che non si sarebbe potuto opporre (bastava comunicare l inizio lavori e nel caso di danni nella proprietà del vicino stava a me ripristinare lo stato dei luoghi)...
Siamo alle solite in Italia, ho pagato il tecnico più i 7000€ sperando di non trovarmi in questa situazione, io committente più di fidarmi di un tecnico con 20 anni di esperienza cosa posso fare?
Cosa mi consigliate? Fare una variante al progetto o andare per vie legali? Personalmente credo...