Contenuto recente di diavolina

  1. D

    Quando è obbligatorio l'amministratore di condominio?

    oh! :inlove: Robhertoo :lol: :lol: ma tu lo si fà apposta?? :lol: :P :lol: :P :lol: col 5° P R O P R I E T A R I Ooooooo :ok: :ok: :ok: non c'entra un bazzeccolo con l'inquiliniiiii :hi: :hi: :hi:
  2. D

    Quando è obbligatorio l'amministratore di condominio?

    isabella: -diavolina dice: scatta con più di 4 proprietari -paolo dice: scatta quando i proprietari sono 4 o più e non trovo che sa la stessa cosa, se vuoi vederlo con le esressioni algebriche diavolina ----- proprietari > 4 paolo ----- proprietari >= 4...
  3. D

    Appartamento senza mappa catastale

    Per le operazioni di compravendita lascio la parola agli altri.... tuttavia affichè il tuo bene sia in regola sotto tutti i profili è altamente consigliabile (per non dire indispensabile) che tu abbia tutta la documentazione; anche quella catastale. Con mappa catastale intendi dire la...
  4. D

    Quando è obbligatorio l'amministratore di condominio?

    Solo piccola precisazione per dovere di cronaca: ....l'obbligo dell'amministratore scatta con più di 4 proprietari (indipendentemente dal numero di ui).... :inlove:
  5. D

    Frazionamento villa acquistata da due distinti soggetti

    ah ah ah ...... "....a patto però che non venga alterato il rapporto di equilibrio tra tutti i comproprietari,...." con la creazione di una UI in più mi spieghi come il rapporto di equilibrio non si altera? :wall:
  6. D

    Frazionamento di un immobile condominiale

    Giorgino, se spiego il motivo potrei non riuscire a mantenere l'anonimato..... pardon. :oops: D'altro canto un forum è la virtualizzazione delle piazze dove le persone parlano del più e del meno...... e magari il forestiero, quello che viene da un'altro quartiere o città, apporta quel valore...
  7. D

    Frazionamento di un immobile condominiale

    la scelta di utilizzare un nik nasce dal fatto di mantenere nascosta la mia identità.... :oops: Non voglio influenzare nessuno...(ovviamente) diciamo che, considerando voi degli eccellenti professionisti (e perchè dovrei dubitare? Anzi nel colloquio cerco l'intelligenza non il...
  8. D

    Frazionamento villa acquistata da due distinti soggetti

    ne ho dette tante :hi: qui dove?
  9. D

    Frazionamento villa acquistata da due distinti soggetti

    aggiunta: ma vi rendete conto il voto al 50%!!!! come si conterebbero le teste soprattutto se i due voti sono contrari o peggio uno si astiene..... ma dai!!! mai sentito! A proposito sto cercando la normativa che obblighi l'amministratore -- che gestisce la cosa comune -- a pronunciarsi in...
  10. D

    Frazionamento villa acquistata da due distinti soggetti

    Alessandro, è me che stavi cercando? Mi rivolgo a giomonte: ma esiste un documento in cui si dichiara esplicitamente che c'è la piscina...il giardino ...e 44 ville, o meglio unità immobiliari?. Il documento a cui mi sto riferendo deve essere un documento di natura contrattuale e che deve...
  11. D

    Frazionamento di un immobile condominiale

    scusate per l'assenza ero in giro a cercare la mia alias... cerco che il nik diavolina è utilizzato in molti modi.... non sono io!! Non ho trovato il forum a cui ti riferisci ma ho il sospetto di chi sia.... sai all'epoca in cui si frequentava l'università (e il prof. ci metteva in luce certe...
  12. D

    Frazionamento di un immobile condominiale

    Andiamo per ordine cronologico dei vostri interventi: giorgino: 1) chiami “pregiudizio giuridico la causa di un non meglio specificato effetto negativo un impalbabile” l’alterazione del rapporto originario dato MOLTO CONCRETAMENTE dall’aumento di unità immobiliari e quindi sulla limitazione e...
  13. D

    Frazionamento di un immobile condominiale

    Per quanto riguarda la situazione in cui abbiamo un proprietario di 4 unità ne vende una, è ovvio che lo possa fare! Non stà alterando alcun rapporto originario (contrattuale o deliberativo che sia!) Hai riletto i post come già suggerito?? L'argomento nele sue varie possibile casistiche è...
  14. D

    Frazionamento di un immobile condominiale

    Per Giorgino: lo sai che quando tratti del valore di un immobile in un condominio (o peggio nel caso di comproprietà) esso è determinato nel solo dall'immobile stesso ma anche dalle parti in comune? Lo sai che nell'atto di vendita di ogni immobile in un condominio sono specificate le parti...
  15. D

    Frazionamento di un immobile condominiale

    Giorgino, vuoi dirmi che errato l'impianto che pongo a fondamento della mia tesi? Non sono gli art 1108 e 1121 a cui mi posso riferire? In definitiva, se ho ben capito, tu definisci il frazionamento un atto i cui effetti non vanno a ledere i diritti reali dei terzi? (chissà mai perchè gli enti...
Indietro
Top