Contenuto recente di didal

  1. D

    Climatizzatore e classe energetica

    può essere, però in caso di redazione dell'APE, l'impianto andrà riportato in quanto presente e forse anche l'ubicazione esatta..
  2. D

    Climatizzatore e classe energetica

    che ne pensate ?
  3. D

    Climatizzatore e classe energetica

    però, - la pompa di calore anche raffresca.. allora i sistemi ibridi installati ( pompa di calore + caldaia a condensazione) vanno a peggiorare la classe energetica dell'immobile ? invece che ottimizzare i consumi...
  4. D

    Climatizzatore e classe energetica

    meglio...se la classe può aumentare ben venga, anche se adesso ho questo dubbio: si può installare il climatizzatore ( siamo in edilizia libera) in una soffitta non abitabile che è annessa ad un appartamento? se secondo una legge regionale( (Lombardia) non è possibile installare il riscaldamento...
  5. D

    Climatizzatore e classe energetica

    Buongiorno L'istallazione di un climatizzatore in un appartamento influisce sulla classe energetica .. nel senso, può aumentarla?
  6. D

    Mandato ad agenzia immobiliare

    Salve Quali sono i termini e i tempi del mandato che si da ad una agenzia, quando ci si rivolge alla stessa ,per locare un appartamento ?
  7. D

    Calcolo e valori costruzione a nuovo per polizza

    sembra non sia cosi , è necessario che questo valore calcolato sia il più vicino possibile al valore reale affinché poi l'indennizzo sia corrispondente...
  8. D

    Calcolo e valori costruzione a nuovo per polizza

    Salve ! Vorrei informazioni per quanto riguarda il calcolo per quantificare il valore per la ricostruzione a nuovo di fabbricato civile inerente a polizza assicurativa da stipulare,costo medio di ricostruzione al mq2 e al m3 da applicare? i mq2 da considerare sono i commerciali? Grazie
  9. D

    Condono da capire

    poiché per l'accesso agli atti servono 80 gg. , vorrei nel frattempo , se possibile , con il vostro aiuto riuscire a capire qualcosa in più ,con la documentazione in mio possesso. la concessione in sanatoria fa riferimento alla ristrutturazione dell'appartamento e proservizi : si può desumere...
  10. D

    Condono da capire

    vedendo meglio ...la planimetria depositata è del 1981 e presenta il bagno e il terrazzino , mentre il condono è stato richiesto nel 1986 ,dunque successivo, per cui presumibilmente fa riferimento al terrazzino che era stato intanto verandato? Non mi trovo però con la superficie del suddetto...
  11. D

    Condono da capire

    Buonasera Forum Ho ereditato un immobile ( di fine 800) , allegato al rogito del suddetto vi è la sola domanda ( del1986) di condono edilizio e il corrispondente rilascio (1991) . tale richiesta dovrebbe riferirsi ad un bagno fatto nei primi anni 80, ma non riesco a capire se comprende anche...
  12. D

    Detrazione pensilina con Bonus Casa

    Salve sullo stesso immobile, lo scorso anno ho eseguito la sostituzione della caldaia e quest'anno ho messo a norma /rifatto il parapetto del terrazzo. poiché l'ADE considera detti interventi ,manutenzione straordinaria, posso detrarne la spesa sostenuta al 50% con il BONUS CASA . Ora in...
  13. D

    Docfa possibile?

    dunque è possibile procedere come hai indicato..!? in realtà il fine lavori è del 61, la planimetria è stata presentata nel 62
  14. D

    Docfa possibile?

    non verrebbe sconvolta la planimetria ...ma solo corretta l'altezza dei locali che a quanto pare è stata riportata sbagliata nel primo e unico accatastamento ma il primo e unico "docfa" è dei primi anni 60 ... dunque in questo caso si è obbligati ad indicare la data di fine lavori ..?
  15. D

    Docfa possibile?

    è una questione di altezze ,in planimetria è riportato 3 metri in realtà è 2,90 metri ,il progetto riporta 3metri. La planimetria corrisponde allo stato reale ( a parte le altezze) mentre il progetto in atti al comune è diverso :realmente l'appartamento è più piccolo poiché ha una stanza da...
Indietro
Top