Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Pensavo avesse anche la funzione di cui parlavamo qui in topic. Peccato.. cmq la soluzione menzionata da @Carlo Garbuio pare ottima. Avere accesso a dati di questo tipo è anche utile anche per tenersi aggiornati su come va il mercato attorno alle proprietà già acquisite... fornisce "segnali" che...
Certo, ma sapendo i vari prezzi di vendita ho elementi in più per valutare la situazione. Posso fare domande più mirate, per ricercare i vari perchè sotto alle valutazioni degli immobili circostanti. Passo dopo passo si impara. La mia non è poca fiducia verso gli agenti immobiliari, ma necessità...
Conosci AgentPricing? Non l'ho provato e anzi ne sono appena venuto a conoscenza, ma sembra faccia qualcosa di simile.
Più che altro vorrei accedere a questi dati in modo indipendente. Certo, senza l'esperienza di un agente, ma almeno posso farmi un'idea di come va il mercato basandomi su dati...
Molto interessante, sembrerebbe proprio ciò che sto cercando. Mi pare di capire che basta incrociare il database atti dell'agenzia delle entrate con google maps... poi si selezionano gli atti più recenti intorno all'indirizzo cui si è interessati e si fanno le varie visure. Dimmi se ho capito...
Praticamente ho visto che in un noto sito web americano di compravendite/locazioni c'è la possibilità di vedere gli immobili recentemente venduti con localizzazione nella mappa, comprensivi di prezzo di vendita. Non ho approfondito la fonte dei loro dati, comunque immagino sia il database...
Ciao,
come si fa ad aggiornarsi sulle vendite recenti che hanno luogo in una zona? Esistono in Italia - o in Europa - database dove posso trovare queste informazioni, prezzo di vendita compreso?
Grazie! :-)
Guarda, a me arrivano anche sulle e-mail di lavoro... dove so per certo di non aver mai dato alcun consenso. In un paio di casi ho anche provato ad indagare.. praticamente c'è tutta una catena di agenzie pubblicitarie che si scaricano la responsabilità una con l'altra. Ovvero, ti dicono di aver...
Il problema è che da quando è entrato in vigore il GDPR - coincidenza? - c'è un boom di questo tipo di pubblicità. Ne ricevo troppe e non tutte vengono filtrate dall'antispam. Comprendi che poi diventa una seccatura il dover cancellare tutta questa pubblicità ogni giorno manualmente, proveniente...
Non è mia intenzione volerti impoverire, @il Custode . Immagino l'autorizzazione a riceverle sia stata data e si nasconde nei regolamenti che tutti accettiamo senza realmente leggere. Ma da un forum immobiliare ci si aspetterebbe pubblicità dal settore immobiliare, semmai.
Comunque, rende molto...
Oltre a immobilio.it si legge anche il nome "DIGITAIL S.R.L.", casualmente scritto in nero su fondo nero :^^:
Davvero, è ridicolo un portale immobiliare si sia ridotto a vendere il proprio database di contatti per monetizzare. Tra l'altro, almeno fossero pubblicità pertinenti...
Mi piacerebbe...