I contenuti più recenti di dragonero

  1. D

    Dopo il preliminare scopro che il tetto del vicino è in eternit

    Hai ragione,2-----, non mi sono dato 0 per pietà. Per fortuna che Appio Claudio non era un mio prof:wall:, sarei sicuramente finito al Circo Massimo.
  2. D

    Dopo il preliminare scopro che il tetto del vicino è in eternit

    Stesso problema: Il nuovo proprietario ha chiamato ARPA, hanno fatto un sopralluogo spedendo tutta la documentazione in Comune, il Comune ha emesso, verso il proprietario dell' eternit, un' ordinanza di rimozione e l'eternit e stato tolto.
  3. D

    Case, riparte il mercato: su compravendite e mutui

    Per far riprendere il mercato bisogna che le persone abbiano la sicurezza del posto di lavoro. Per avere tale certezza ci deve essere un mercato e dei prodotti competitivi,(meno burocrazia e molte meno tasse) non ci si può basare su piccole nicchie di prodotti che rappresentano i'Italia nel...
  4. D

    Case, riparte il mercato: su compravendite e mutui

    Quando i riquadratori "Trabuccanti" in piemontese, non degli "scappati di casa", ma persone che due anni fa bisognava quasi supplicare, oggi chiedono se possono farti un lavoro con la scusa: in questo momento abbiamo un buco. Ditemi a quale ripresa ci riferiamo a quella della ferrari? fatevi un...
  5. D

    Case, riparte il mercato: su compravendite e mutui

    Barzellette elettorali :hi:
  6. D

    Garante in contratto di locazione

    Su un nuovo contratto registrato il 20 /05/2010 in provincia di Torino, L'agenzia che si e occupata della locazione mi ha fatto pagare 70€ in più per il garante. Mi ha inviato due moduli f23 che attestano l'avvenuto pagamento. Sul primo compaiono le sigle 115T-964T-456T. Sul secondo la sigla...
  7. D

    Garante in contratto di locazione

    All'atto della registrazione c'è un un piccolo aumento nel caso il garante sia inserito nel contratto, se sono più di uno non so risponderti.
  8. D

    Riduzione spese condominiali quando l'appartamento è disabitato

    Grazie a tutti per le sollecite risposte. Sono in attesa di leggere il regolamento del condominio per vedere se si può ridurre la spesa. A presto e rinnovo ringraziamenti
  9. D

    Riduzione spese condominiali quando l'appartamento è disabitato

    Alloggio vuoto in condominio con riscaldamento centralizzato, si può ottenere una diminuzione delle spese condominiali? Grazie
  10. D

    Acquisto casa occupata con regolare contratto, posso sfrattare l'inquilino?

    Trova accordo, non fare lo "spilorcio" gli avvocati costano e i tempi si allungano. Buona fortuna
  11. D

    Redivivo

    grazie Ringrazio per le risposte spiritose. Non ci crederete ma a Cuneo abbiamo già la televisione a colori, l'acqua corrente e le lampadine, peccato che ci manchino le strade, Cuneo- Torino 80 Km 2 ore. Ribuone ferie a tutti Dragonero
  12. D

    Redivivo

    Chiedo scusa per il lungo silenzio, anche se riesco a leggere sempre con molto interesse i vostri argomenti, purtroppo sono impegnato nel'ultimazione di due unità immobiliari, ed i muratori, idraulici ecc, dettano loro i tempi. Per farla breve la giornata inizia alle sei e finisce dopo...
  13. D

    Donare la casa per evitare il pignoramento

    Scusate ma al posto di darlo in usufrutto perpetuo, non sarebbe meglio venderlo ad uno o più famigliari in nuda proprietà? Se l'immobile non produce reddito (inquilino) come farebbero a pignorarlo visto che non risulta più di sua proprietà? Al decesso dell'usufruttuario, ci auguriamo il più...
  14. D

    Donare la casa per evitare il pignoramento

    Alla stregua del principio giurisprudenziale testè enucleato, non potrebbero, ad esempio, ritenersi contratti per "scopi estranei" i debiti inerenti l'attività di lavoro autonomo di un coniuge, allorquando da tale attività la famiglia tragga i mezzi di mantenimento. Hai ragione Grazie
  15. D

    Donare la casa per evitare il pignoramento

    Fondo patrimoniale ( sempre che sia ancora possibile) e la casa diventa non ipotecabile.
Alto