Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ti ringrazio, @cafelab.
Anche grazie a voi, ora ho le idee pittosto chiare; e soprattutto ho capito perché - nonostante il locale sia destinato a ospitare persone - gli sia sufficiente avere una sola 'via di fuga' praticabile anche da portatori di handicap: il 'corridoio' costituito dal salone...
Grazie @possessore e grazie Fabio @cafelab.
Allora... io non ho intenzione di interessare né la ASL né i VVF. Se loro si comportano bene, per me là sotto possono farci quello che vogliono.
Ed è certo che, nella remotissima ipotesi in cui chiedessi il spralluogo di qualcuno, lo farei con PEC e...
Ringrazio tutti.
Dunque, ora so che in quanto APS possono operare in qualsiasi categoria catastale. E che è sufficiente un sopralluogo dell'ASL che permetta loro di derogare su alcuni aspetti. Spero non tutti.
Oso chiedere ancora, da cittadina che vorrebbe capire come funziona il nostro Paese...
Grazie a Possessore e Cristian. Mi siete stati di grande aiuto. Per prima cosa chiederò lumi all'amministratore del condominio, poi vedrò come procedere.
Possessore: il locale ha delle finestre a più di tre metri di altezza dal pavimento: il locale sarà alto almeno quattro metri, e le finestre...
Ringrazio Francesca63: mi informerò relativamente all'eventuale variazione di destinazione d'uso. Proverò a chiedere all'Amministratore perché sì, il palazzo è un condominio. Anzi, per l'esattezza il palazzo è un megacondominio: 6 scale che si affacciano sullo stesso cortile interno.
E rispondo...
Buongiorno.
La questione riguarda un locale - originariamente utilizzato come magazzino - sito in un palazzo romano degli anni '30.
Il locale è classificato in C2: quasi completamente interrato, dotato solo di finestre che rimangono a più di tre metri dal pavimento e sono dunque 'a filo...