Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
In assenza di clausole specifiche nel contratto: la cessione del contratto di locazione non è ammessa senza il consenso del locatore. Questo è quanto stabilisce l'articolo 1594 del Codice Civile, che dispone che il conduttore "non può cedere il contratto senza il consenso del locatore". Quindi...
Buongiorno Colleghi,
cerco conferma su una questione relativa alla cessione parziale di un contratto 3+2.
Uno dei tre conduttori vuole lasciare l'immobile per trasferirsi in un altro appartamento da condividere con un'amico recedendo dal contratto (non credo comunque rientri tra i gravi motivi)...
Vedi Bagudi proprietario ed inquilino devono ancora conoscersi, io ho contattato il proprietario al quale ho proposto l'inquilino che corrisponde al profilo da lui richiesto; quindi per ora non sono entrato nel merito della questione economica, sto proponendo la mia opera cercando di far si che...
Certo Leolaz, il fatto è che l'immobile B è un'immobile molto richiesto sul mercato e le condizioni che sono riuscito a far ottenere al nuovo inquilino sono molto vantaggiose, quindi non sarebbe stato fermo per molto sul mercato, inoltre non vedo perché se svolgo un lavoro non devo essere...
Perché dovrebbe essere un pollo? Non credi che possa essere più conveniente per lui trovare un inquilino qualificato subito che gli possa assicurare una continuità alle stesse condizioni piuttosto che rimettersi alla ricerca sul mercato?
Infatti ma purtroppo questo è un'amico e mi dispiace chiedergli la doppia provvigione a fronte, tutto sommato, di un'impegno ridotto.
Sarà meglio forse puntare con il proprietario sulla affidabilità del nuovo inquilino che può presentare delle buone credenziali e quindi di questi tempi, merce rara.
Certo che le parti sanno che sono un agente immobiliare, prima di proporre il candidato inquilino mi sono fatto introdurre dall'inquilino uscente presso il proprietario. Il mio timore è che questo essendo in una posizione "di forza" in quanto ha sei mesi di tempo per trovare qualcuno, potrebbe...
Quindi, secondo te se io metto in contatto il proprietario che comunque vuole trovere un nuovo inquilino con un potenziale cliente e questi attraverso il mio operato concludono il contratto, non potrei reclamare nulla?
Buongiorno a tutti, mi piacerebbe sentire la vostra opinione in merito alla seguente situazione:
Ho proposto e ricevuto accettazione dalle parti per la locazione di un'immobile ad uso abitativo. Unico problema per il futuro conduttore sarebbe quello di trovare un nuovo inquilino per la sua...
Interessante il "piego raccomandato" non ne avevo mai sentito parlare.
http://sportelloconsumatori.org/blog/2014/04/24/la-raccomandata-senza-busta/
Grazie e Buon Anno
Grazie Pennylove per la risposta articolata, ritengo che nel caso specifico, la tolleranza del locatore non possa essere scambiata per inerzia, in quanto pur non richiamando la clausola risolutiva, si è più volte richiamato il conduttore all'adempimento delle obbligazioni per mezzo di lettera...
Grazie ancora Pennylove,
da neofita del diritto, mi sembra purtroppo che le norme abbiano un discreto margine di discrezionalità; infatti la sentenza qui sotto sembra contraddire o per lo meno dettagliare meglio quanto hai riportato.
Cass. n. 5455/1997
L'operatività della clausola risolutiva...
Grazie Pennylove,
io pensavo avesse maggior peso l'inadempienza nel pagamento dei canoni, per la quale esiste una clausola risolutiva espressa, che permetterebbe lo scioglimento del vincolo contrattuale "de jure" senza che occorra una pronuncia giudiziale.
In questo caso, mi pare che unico...