Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ho posto questa domanda perchè il notaio ha fatto presente proprio questa cosa...
La valutazione delle nostre quote in qualità di eredi (ascendenti e collaterali) sono state comunque ricalcolate a ns sfavore considerando l'età della coniuge (40 anni) e del suo diritto di abitazione (85%)...
Grazie Andrea per la precisazione.
Nel nostro caso noi siamo comunque proprietari di 1/3 del bene, però al coniuge spetta il diritto di occupazipne della casa coniugale.
Non ho aggiunto un dettaglio:
il coniuge è proprietario di altro immobile.
Questo aspetto cambia le carte in tavola o no?
Grazie innanzitutto per la risposta.
Mio fratello era sposato senza figli.
Per quanto riguarda il mutuo "generalmente" come ci si comporta?
In quel caso il "diritto di abitazione" non incide?
Per quanto riguarda le spese, credo che solo quelle di manutenzione straordinaria spettino a tutti i...
Buonasera, sono nuovo del forum.
Vorrei sottoporvi un quesito ed avere un vostro auterevole responso.
A seguito di decesso di nostro fratello, mia sorella ed io diverremo ereditari dell'immobile di proprietà di nostro fratello defunto.
Sullo stesso immobile grava un mutuo.
La legge prevede in...