Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
La separazione c'entra nel senso che, se io propongo l'acquisto di un immobile, propongo l'acquisto per intero se non specificato, quindi io dò una data di scadenza della proposta ma entro tale data mi arriva solo la firma del marito. Poichè la casa è di proprietà di entrambi, appunto chiedo...
Poi, altro particolare è questo: il venditore vende a causa separazione dalla moglie. Lei è proprietaria di una quota minoritaria della casa, lui ha la percentuale maggiore. Il fatto è che al momento della firma della proposta, io ho appunto proposto al proprietario dell'immobile, non...
Eccomi, vi ringrazio delle risposte. Ho sentito anche un parere di un legale, che ha visto la proposta. Diciamo che la condizione del mutuo è forte, però è anche vero che difficilmente una banca me lo rifiuterà, perché per fortuna almeno per il momento ho un buon lavoro con contratto a tempo...
Intendevo dire nel caso gli dicessi che la banca NON mi concede il mutuo: basta una mia comunicazione o potrebbero pretendere qualcosa di scritto dalla banca?
E per quanto riguarda il punto C che non si è verificato?
Inoltre la data di scadenza della proposta dovrebbe essere, se non erro, specificata nel punto I), cioè la data del preliminare, questa cosa può giocare in mio favore anche se la proposta è stata accettata praticamente il giorno stesso in...
Buongiorno,
a Gennaio ho fatto una proposta d'acquisto per un immobile, tramite agenzia. Specifico che nella proposta è scritto "il sottoscritto xxxxxx si impegna all'acquisto dell'immobile xxxx esclusivamente al verificarsi di tutte le seguenti condizioni:
A) Prezzo offerto di € xxxxx
B) Il...