Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buonasera,
sempre io... sto trovando molti intoppi in una cosa apparentemente semplice: devo registrare un preliminare in cui io ho mediato... il richiedente la registrazione sono io (successivamente delegata) o l'acquirente (che dal modello f23 risulta nel rigo 4) ? Voi cosa mettete? grazie
non so cosa dire.... eppure io leggo che il codice 104T è specifico per la registrazione di compravendita e preliminare, il 109 per atti privati... secondo me ha senso come dice il commercialista e come dice il web invece la pratica comune vedo che tende a invertire.... bah... grazie cmq
Buongiorno a tutti,
devo registrare una proposta accettata per acquisto prima casa, la registrazione verrà pagata dall'acquirente che quindi nel modello F23 verrà inserito nel riquadro 4 come richiedente, giusto?
Altra domanda: comprando in prima casa, il codice tributo deve essere il 104 T o il...
Me lo chiedo anche io e pensavo che andasse prima 'acquirente e poi il venditore...
Ciao, sicuro sia così? Ne approfitto per chiederti un'altra cosa: il codice tributo dell'imposta di registro su un preliminare per acquisto di prima casa, è sempre 104 t o 111t? grazie mille
purtroppo no... ho sentito altri colleghi, per l'agenzia il contratto si perfeziona al momento dell'accettazione... vabbè lasciamo perdere...
scrivendo "per l'agenzia" intendo l'agenzia delle entrate
Buonasera a tutti,
devo registrare una proposta accettata... ovviamente sono in presenza di tre date diverse: quella della proposta, quella dell'accettazione e quella dell'avvenuta comunicazione di accettazione. Quale data fa fede come data di "stipula" da inserire nel mod 69 e su cui fare...