Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie Mauri per la schiettezza ...io se lo ho scelto è perchè mi piace ma non volevo trovarmi con una fregatura in mano...per un futuro...magari decidessi fra qualche anno di rivenderlo...
L'immobile è ante 67 ...probabilmente ex lavatoio condonato dall'Ente previdenziale Enpal con altri 2 immobili dello stesso piano nel 1986 o giu di li...riaccatastato come A2 nel 2008.....
quindi devo chiedere la concessione in sanatoria e l'agibilità e a chi lo chiedo? al catasto o a quale...
No sto comprando tramite agenzia...a cui (visto che le ho già dato i soldi) le ho chiesto di procurarmi questi incartamenti sull'abitabilità. Mi hanno risposto che li potrebbe avere l'amministratore di condominio...
secondo me l'amministratore non centra nulla e loro in quanto intermediari sono...
Ma se non c'è l'abitabilità e dico loro di presentarlo non è detto che venga concessa...e nel mentre che faccio ...stipulo il rogito...senza essere certo che ci sia l'abitabilità?una volta comprato l'immobile...sono cavoli....
Nel mio caso la casa è stata riaccatastata dall'ente dopo che gli affittuari (ora proprietari) avevano fatto alcuni lavori interni senza cmq modificare la struttura. Mi chiedo può essere che il perito del catasto abbia riaccatastato l'immobile come A2 quindi come civile abitazione senza dare il...
Ho saputo che l'immobile è stato riaccatastato come A 2 due anni fa..dopo che era stato venduto dall'ente...
ma come hanno fatto a riaccatastare un immobile con altezza 2.55?
si marinella hai ragione che dovevo effettuare tutti i controlli del caso prima, ma vista la planimetria catastale aggiornata, ed essendo di un ente credevo che l'abitabilità fosse automatica...cmq da quanto prevede la normativa dovranno essere i proprietari a procurarla entro i termini per il...
grazie per la celerità sto provvedendo a farmi dare gli incartamenti. Premetto che la palazzina fa parte della dismissione di ex enti ed è risalente al 1962...
premetto che l'immobile mi interessa ma se avrò poi problemi di rivendibilità preferirei non comprarlo...che ne pensa?
Cari esperti volevo da voi un parere.
Sto acquistando un superattico che mi piace abbastanza e ho già firmato un contratto preliminare versando una sostanziosa caparra pari al 20 % dell'immobile.
L'immobile in questione è a Roma, come la maggior parte di questi appartamenti l'ascensore arriva...