Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Secondo me dipende anche da chi trovi....potrebbero convocarli senza che tu presenti una formale denuncia...tanto per vedere se con il loro intervento qualcuno cambia atteggiamento.
Ho vissuto un paio di situazioni ( non mie per fortuna ) simili ed ho visto agire in questo modo, poi magari non è...
Vedi che quando i carabinieri li convocano cambiano colore!!
E restituiscono tutto in una sola botta! Altro che 500 al mese!!!
Con certi elementi ( e cito anche i venditori ) non bisogna avere nessuna pietà altrimenti ti mangiano ops ....ti rubano i soldi :)
Occhio alle minacce.....intanto si sono presi ingiustamente i soldi!!
Scrivere che informerai i carabinieri di quanto accaduto mi pare il minimo, al massimo lasciamo fuori la parola truffa, ma la lettera ai venditori io la manderei.
Almeno il mal di pancia è un po' condiviso no??
Io comunque informerei la venditrice ( con una bella raccomandata) che la scrittura a lei consegnata è diversa dalla tua e pertanto anche loro dovranno rispondere per truffa, ed aggiungi che segnalerai anche loro ai carabinieri; in questo modo rimani agganciata anche a sti spilorci vennditori...
Si, ma fatela bene la scittura indicando che i soldi mancanti verranno restituiti entro tot. oppure fatevi lasciare un assegno in garanzia per la parte mancante.
Inutile dire di non fidarsi di quell'agenzia!!
Che vergogna mi dispiace che non vengano denunciati.
E aggiungo che se non vi firmano...
Se ti piace la casa e la vuoi ancora acquistare:
Vai in comune con un geo e verifica la sanabilità degli abusi che avete riscontrato; se è fattibile puoi fartela tu successivamente e pertanto chiedi uno sconto al venditore e compra.
Se non ne vuoi più sapere:
Invia una raccomandata all'agenzia...
Se non hai nessuno che ti possa seguire fin dall'inizio è meglio che porti tutto al notaio, tieni però conto che difficilmente i notai fanno verifiche urbanistiche; pertanto se siete sicuri della conformità bene, altrimenti fatevi seguire da qualche professionista prima di scrivere qualsiasi...
Il perito è parte determinante di una compravendita con mutuo, il suo compito è di verificare sia la conformità urbanistica che il valore dell'immobile.
Ciò non toglie che per un "abuso" di tale entità, a mio giudizio, poteva chiudere un'occho.
Immagino che il vano oggetto di difformità sarà...
il perito era il Dott. Dracula figlio del famossisimo Ing. Lup Mannar e nipote del Conte Arch. Vladimir
conosciuto per aver abbattutto la storica dimora di famiglia per una finestra "leggermente" fuori misura....
La provenienza è doverosa come ti hanno gia detto sopra, ma non trascurare l'aspetto urbanistico.
Pertanto vai dal notaio con il venditore e l'agente e vai in comune con l'agente e magari un tecnico di fiducia che verifichi la regolarità urbanistica.
Alla luce delle due verifiche potrai fare...
Ache secondo me se non ha inserito che i genitori avrebbero fatto da garanti la proposta è risolta con la negazione del mutuo, in fin dei conti lui ha scritto la proposta e lui ha detto che avrebbe chiesto il mutuo; pertanto nei panni dell'agente restituirei l'assegno.
Altrimenti a che serviva...
Rispondo a Alupini, ovvio che sarebbe meglio che il cliente firmasse una proposta convinto e credimi quando ho davanti un'acquirente che a naso non è convinto, gli dico di ritornare a casa e di dormirci su in quanto è meglio non ritirare nessuna proposta ballerina perchè poi alla fine rischi di...