Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
si grazie. comunque in base alla legge di cui sopra l'inadempimento contrattuale suddetto riguarda il mancato pagamento di oneri accessori? quando gli invierò la raccamandata. Ti ringrazio per l'attenzione e ti auguro buone feste.
premesso che il contratto non cita le imposte di registro sucessive. Alla fine è compito del locatore versarle entro 30giorni dal trascorrere di ogni anno di residenza del conduttore; poi lui dovrebbe rifondermi per il 50%. Fin'ora ha fatto finta di nulla in sintesi.
Infatti. ah si esiste poi una legge a cui far riferimento? oltre alla legge 392 del 1978 ..art8una legge intendo dove dice che sono costretti a contribuire al 50% per tutte le imposte di registro a cui non hanno contribuito?
Se il conduttore non vuole rimborsare al locatore l'imposta di registro da lui anticipata come mi devo comportare? Premesso che l'imposta di registro si riferisce a 3 annualità. E' possibile richiederla in un unica soluzione detraendola dalla caparra? o integrando la somma alla mensilità...
grazie. Ma riguardo al conduttore è comunque obbligatorio il suo reintegro nella misura del 50% a prescindere se è scritto o meno nel contratto? o doveva essere scritto esplicitamente o comunque era necessaria una comunicazione scritta da parte mia. In soldoni se io mi rivolgo al conduttore, per...
grazie . Poi volevo chiedere: visto che ho stipulato il contratto tramite un agenzia e nel contratto non risulta alcun riferimento a questa imposta, l'agenzia si è occupata di farci pagare la prima annualità di imposta senza spiegare delle secessive integrazioni da fare allo scadere di ogni anno...
il pagamento dell'imposta di registro che va fatto annualmente, in particolare facendo riferimento ai contratti pluriennali, va richiesta tramite "raccomandata con ricevuta di ritorno" la parte spettante dal conduttore? grazie