Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Allego la risposta dell'ADE sull'argomento.
Testo richiesta informazioni:
Egregi Signori,..al fine di dissipare qualsiasi dubbi che mi e` sorto, mi pregio richiedervi un autorevole chiarimento per il seguente caso:....- ho in corso un contratto di locazione con scadenza dell'annualita` 1Â...
Ritorno sull'argomento perché pare che l'AGE sia di parere differente.
Vi allego la risposta al quesito da me inoltrato:
Testo richiesta informazioni:
Egregi Signori,..al fine di dissipare qualsiasi dubbi che mi e` sorto, mi pregio richiedervi un autorevole chiarimento per il seguente...
Molto bene, come volevasi dimostrare, sull'argomento non vi è uniformità di comportamenti! Come in altri argomenti!
Allora confermo solo la mia esperienza con l'AGE di Sanremo che pretende: 3+2+3+2+3+2 ecc. ecc.
Intendevo dire che alla fine del quinto anno si rinnova di 3 anni e poi successivamente di altri 2. E così via tre + due + tre + due.
Questo tassativamente per la registrazione all'Agenzia delle Entrate.
In giurisprudenza, in caso di contenzioso in tribunale, per intenderci,
i pareri non sono...
Il modello 69 va presentato sia al rinnovo (fine 5° anno) sia alla proroga (quarto anno).
Per l'Agenzia delle Entrate il contratto 3+2 alla fine del terzo anno si proroga di 2 anni; alla fine del quinto si rinnova di tre., e così via, fin tanto che non se ne stipula uno ex novo.
Per quanto...
Si calcola sul canone in vigore nel 2013 e l'importo così ottenuto si aggiunge all'acconto eventualmente dovuto per l'anno precedente! Almeno, così mi è stato detto.
Vorrei precisare che l'anno precedente lo possedevo ed ho pagato l'imposta come reddito fondiario (altro locatore). Il mio commercialista mi è stato detto che devo calcolare l'acconto cedolare secca sul canone in vigore per il 2013 e versarlo a giugno e novembre assieme agli altri acconti...
In data 1° marzo 2013 ho stipulato un contratto di locazione 3+2 optando contestualmente per la cedolare secca.
Nel 2012 lo stesso locale era affittato ad un altro inquilino senza opzione per la cedolare secca. (reddito fondiario).
Chiedo gentilmente di chiarirmi se sono tenuto a versare gli...
L'AGE di Sanremo chiede la registrazione di un atto di variazione del canone mantenendo tutte le altre clausole del contratto originario.
2 copie in bollo €14,62, F23 67 € Codice tributo 109T. (Cod. generico), MOD 69 adempimento “Reg”.