Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
questo trovo sul sito del comune di roma:
Ai fini della presentazione dell’istanza per la rimozione del vincolo, devono comunque essere trascorsi cinque anni dalla data di primo trasferimento dell’immobile (quello cioè intervenuto tra concessionario/cessionario dell’area e socio/acquirente)...
ok comunque mi confermi che gli unici vincoli(al di là dell'estinguere il mutuo,va da se) sono comunque relativi alla convenzione in essere col comune. e non ci sono altri enti che possono porre ostacoli alla vendita,ripeto relativamente al fatto che sia stata prima casa fino al decesso del...
ho cominciato a leggere(ovviamente non tutto) ma mi sembra si incentri su un altro discorso.io vorrei capire se una volta pagato l'affrancamento e la trasformazione in piena proprietà viene meno anche questo vincolo,o se è di altra natura.
si,la cooperativa è nata negli anni 80 ma solo l'anno scorso hanno effettuato il rogito.all'epoca la defunta dalla quale ho ereditato viveva lì quindi era la sua prima casa.
per quando riguarda la convenzione dovrò comunque pagare l'acquisto del diritto di superficie e lo svincolo dal prezzo...
Buongiorno mi appresto a vendere un immobile ereditato tramite testamento.
Lo stesso è stato costruito in cooperativa e il rogito per il mutuo individuale è stato effettuato a metà 2015.all'epoca il de cuius era ancora in vita e quella era la sua prima casa.
Sento parlare di un vincolo di 5 anni...