Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
ciao,
per quanto riguarda i fascicoli clientela, ho deciso che d'ora in poi farò che nel fascicolo numero 1 metterò dentro tre sotto fascicoli contenente i una i documenti delle parti venditrici, nell'altro i documenti delle parti acquirenti e nel terzo i documenti riguardanti preliminare, atto...
Buongiorno,
dovrei fare un preliminare..
l'acquirente compra con piccolo mutuo e come prima casa.. prezzo totale 185.000 ma 20.000 devo essere imputati come prezzo per i mobili...
Voi come la fareste il preliminare??
prezzo di compravendita 185.000 di cui 20.000 sono per i mobili, oppure...
ciao,
mi chiedevo.. ma le richieste che arrivano dai portali che riportano email e numero di telefono dei potenziali acquirenti.. questi dati posso utilizzarli e conservarli senza problemi? in caso di controllo come li giustifico ?
grazie
gli annunci sono 6.. e lo spazio è già poco...
cmq adesso riporto i riferimenti dell'ape e li scrivo in carattere 1..
"..spero sto paese fallisca al più presto..che ho una stufa adosso.."
Salve ragazzi,
vi chiedo.. devo pubblicizzare su un quotidiano degli immobili che ho in vendita, visto lo spazio ridotto che ho preso secondo voi se metto gli annunci senza la classe energetica e i relativi indici..ma alla fine metto la dicitura "classe energetica con relativi indici sono...
salve,
appartamento venduto a novembre che rientrava in questa stessa situazione.. il tutto sistemato con una scia costo geometra 1600,00 ( comprensivo di nuovo accatastamento, in quanto con la normativa urbanistica attuale hanno dovuto creare anche l'antibagno che all'epoca non era necessario...
http://www.ud.camcom.it/uploaded/Mediazione%20immobiliare/acq_prop.pdf
dal sito della camera di commercio di udine.. mi sembra che siano gli stessi della fiaip.. se depositi quelli dubito che qualcuno possa avere qualcosa in contrario..
io ho depositato e utilizzo quelli che mette a disposizione la camera di commercio.. anche se secondo me non sono il massimo..
se vai sul sito della tua camera di commercio dovresti trovarli..
Buonasera,
intanto grazie a tutti.. ho deciso di seguire la strada del codice civile..in cui come sopra riportato da mosca dice: "ausiliare al commercio"..
E se prendo la legge regionale da cui ha preso spunto il capo uf tecnico..
..
Ai fini dell'applicazione delle norme di attuazione degli...
EDILIZIA PRIVATA: La destinazione d’uso di un immobile non si identifica con l’impiego che in concreto ne fa il soggetto utilizzatore, ma con la destinazione impressa dal titolo abilitativo, e ciò in quanto la nozione di “uso” urbanisticamente rilevante è ancorata alla tipologia strutturale...