Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
in allegato la risposta dell'agenzia delle entrate sul mandato senza rappresentanza.
A un certo punto dice:
"" Di contro, tornerà applicabile il trattamento IVA di esenzione (ex art. 10,
n. 8, del D.P.R. n. 633 del 1972), riservato alle locazioni di immobili di civile
abitazione...
"non proprio".. comunque quello che non mi è chiaro.. bisogna fatturare al cliente/conduttore con IVA la 10%? o è esente IVA? vorrei capire la prassi giusta da seguire...
Ciao,
volevo chiederti se avevi trovato risposta ai tuoi dubbi riguardo il mandato senza rappresentanza... in quanto sarei intenzionata a capirne di piu anch io.. grazie
Salve,
mi son trovata di fronte ad un incarico che fino ad oggi non avevo mai preso in considerazione, la ricerca di clienti per l'affitto di un posto barca, e vi chiedo come ci si deve comportare? e soprattutto il contratto va registrato ?
grazie a presto..
Un saluto a tutti voi,
mi chiedevo:
di fronte a una proposta di acquisto con esigenza particolari tali da doverla fare a pc, composta da 2 o più fogli A4, per unire questi 3 fogli come vi comportate?? una semplice cucitrice non mi sembra professionale..
grazie..
salve,
ma nessuno che ha suggerito un "mandato con rappresentanza"..???
ho aperto quest'anno l'agenzia e per le locazioni turistiche utilizzo questo tipo di mandato, io mi occupo di tutto dalla firma del contratto all'incasso degli affitti e poi a fine mese giro al proprietario il dovuto...
Re: mandato e contratto turistico
http://www.casa24.ilsole24ore.com/fc?cm ... nde&back=0
marca da bollo da 14,62 eur. sul contratto?? qua ognuno dice la sua e non capisco bene come mi devo comportare
ciao amici,
vi chiedo, chi d voi fa locazioni turistiche inferiori ai 30 giorni???
volevo sapere se quando prendete un incarico.. fatte sempre un mandato scritto o anche verbale??
e il contratto turistico scritto lo fatte??
grazie
TULPS-Art. 109
1. I gestori di esercizi alberghieri e di altre strutture ricettive, comprese quelle che forniscono alloggio in tende, roulotte, nonche' i proprietari o gestori di case e di appartamenti per vacanze e gli affittacamere, ivi compresi i gestori di strutture di accoglienza non...
ciao,
l'anno scorso avevo letto che se residente in italia la schedina di p.s. non serviva consegnarla.. ora leggo addirittura coloro che rientrano nella com europea...
dove posso trovare una circolare al riguardo delle schedine di p.s.??
grazie
ciao,
a me sembra ovvia come cosa..
ovvero se io come ditta individuale ho denunciato la mia sede legale nel mio ufficio che si trova in luogo diverso dalla mia residenza.. non vedo perchè nelle fatture dovrei riportare la residenza dove vivo..
poi qua in italia ci può stare di tutto..
Buongiorno,
ma dunque tutti coloro che svolgono questo genere di affittanze (inferiori a 30 gg) senza la stipula del contratto ma semplicemente con un accordo verbale.. son in regola??
Re: contratti turistici
Ciao,
dunque se il contratto non viene stipulato, vuol dire che gli appartamenti vengono affittati in "nero" ??? o semplicemente non è necessario ??
perchè nell'ultimo anno mi è capitato di parlare sia con privati che con diversi agenti immobiliari che lavorano in...