Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
sono proprietario di una palazzina accatastata come B ( collegio ). A breve presenterò una SCIA per il frazionamento in 9 unità residenziali con cambio destinazione d'uso. Io mi occuperò della ristrutturazione delle parti comune come tetto e facciate poi venderò le singole unità da...
Grazie, il collega può fare da testimone dicendo che è vero che c'è stato il mio intervento.
Io ho un contratto firmato dal mio cliente dove si dice che mi pagherà all'atto. A parte questo caso particolare e specifico, nei casi normali se mi firmano che mi pagheranno all'atto e poi es una...
Anche io.
Ma in un caso ipotetico in cui ci si trova all'atto compratore venditore e mediatore, quando si parla di provvigione una delle parti dice ad esempio che la mediazione e' del 2% il mediatore dice no e' del 3%, e in nessun caso ci si riesce a mettere d'accordo, nessuna delle parti vuole...
Io ho questo caso: proposta accettata dal venditore.
Io ho un accordo firmato con l'acquirente che mi considera mediatore dell'affare e mi pagherà al rogito ( io solitamente mi faccio pagare al rogito ).
Le cose vanno avanti, si preparano tutte le carte, facciamo anche un appuntamento dal...
ma lui non si presenterà.
il fatto che venga indicato in atto il mio intervento e che il pagamento avverrà in data successiva ( magari entroe non oltre il ... ), ha un qualche valore legale come es di titolo esecutivo?
solo che se lui non pagherà come si potrà fare?
l'atto sarà fatto ugualmente? quando si parlerà della mia mediazione e del pagamento e si dovranno inserire gli estremi del pagamento, come si potrà procedere?
Si è stato fatto un nuovo preliminare tra venditore e nuovo acquirente ed in questo preliminare si fa riferimento all'acconto che il primo acquirente aveva già dato al venditore
Non ho capito bene la domanda.
La situazione è questa:
Si il venditore e' lo stesso non è mai cambiato
Io ho venduto al mio cliente che poi ha ceduto il compromesso ad un terzo ( e non me lo ha nemmeno comunicato l'ho saputo casualmente tramite terzi forse aveva il dovere di farlo ? ).
Poi...
Grazie
I dati del nuovo acquirente gli ho.
Ho copia del nuovo compromesso tra nuovo acquirente e venditore
Sembra che l'acquirente sia tranquillo nel procedere
si esatto i passaggi gli metterà ma la presenza del primo acquirente è necessaria ? dovrà firmare?
Se non si presenterà come penso sicuramente succederà, il notaio potrà fare ugualmente l'atto?
grazie per il tempo che mi dedica molto genitle, sono abbastanza disperato in merito