Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
sembra che fino al 2015 valeva il "prezzo massimo di cessione" e il nuovo proprietario poteva addirittura fare causa e farsi rimborsare la differenza rispetto ad un "prezzo massimo di cessione" , ma dal 2015 esiste un diritto di affrancazione che praticamente permette tutto. Risultato: chi ha...
non conoscevo queste formule e come mi hai suggerito mi sto informando in internet. sembra che fino al 2015 il nuovo proprietario poteva addirittura fare causa e farsi rimborsare la differenza rispetto ad un "prezzo massimo di cessione" , ma dal 2015 esiste un diritto di affrancazione che...
Ciao, in effetti nell'atto originale si parla di una CONVENZIONE tra impresa e comune anche se non viene specificato altro. Dopo alcuni anni però la convenzione mi sembra che cada e quindi si può vendere a prezzo di mercato. In effetti aver pagato un valore DOPPIO di quello originale...
Ciao, grazie per il veloce riscontro. Potresti spiegarmi meglio cosa significa il prezzo imposto e poi svincolato? PS: se cerco su IMMOBILIARE . IT i prezzi sono ancora quelli che ho pagato io
Salve,
ho acquistato da un privato una casa del 2005 per 220.000 euro (valore oggettivamente realistico per tipologia, zona,ecc..) ma tra i vari documenti che rano necessari per il mutuo ho visto che nell'atto notarile del proprietario originale che aveva acquistato l'immobile dall'impresa...