Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Un immobile classe A è un immobile costruito recentemente secondo elevati standard di efficienza uno di classe G è un immobile costruito decine di anni fa.
La differenza è quindi tra un immobile nuovo e uno vecchio.
Tua madre può disporre dei suoi beni come meglio crede, quindi può venderti la sua parte di immobile. Ma vendere è diverso da donare per cui se si trattasse di una vendita di facciata per nascondere una donazione e questa dovesse ledere la quota che spetta agli altri legittimari questi dopo la...
Un conto è il costo di costruzione di un immobile e un altro è il prezzo a cui può essere venduto che non dipende solo dal valore intrinseco del bene ma dalla sua appetibilità.
L'Italia è piena di splendidi casolari in ameni paesini che nessuno vuole e sono destinati alla rovina.
Investire dei...
Proprio il fatto che esista l'obbligo di trasferirla ma che non sia previsto un tempo minimo lascia lo spazio a dubbi. Teoricamente potrebbe bastare un giorno ma personalmente non mi sentirei tranquillo. Nonostante la mancanza di precedenti preferirei lasciarla per tutto il tempo in cui possono...
Non credo che tu abbia bisogno che io ti citi riferimenti di legge.
L'obbligo di trasferire la residenza nel comune dove si trova l'immobile non prevede per quanto tempo poi questa debba esservi mantenuta.
Può bastare un anno, basta un mese o è sufficiente un giorno?
Qual'è il tempo che tu...
Non intendo certo augurare la chiusura a nessuno, ho solo l'impressione che
i giochi siano fatti e che la situazione abbia raggiunto uno stato di fatto.
Fatico ad immaginare novità che possano consentire rilevanti cambiamenti.
Se poi mi dovessi sbagliare ne sarei lieto per tutti i portali di...
Potresti chiarire meglio in cosa consiste questa specie di derivato?
Perché vedendo da fuori questa faccenda mi sembra di vedere una storia simile ai mutui in ecu o in marchi per intenderci.
La crisi non è affatto passata si sente ancora pesantemente nei ceti più bassi della popolazione che sono quelli che la casa non ce l'hanno e che spesso non riescono neppure a pagare l'affitto.
I prezzi si sono ridotti è vero ma scenderanno ancora. Per cui se non si ha fretta si può aspettare o...
Non mi riesce di capire su cosa possa basarsi un rilancio del mercato immobiliare. Siamo in presenza di alto tasso di disoccupazione in particolare giovanile, accompagnata da un inevitabile decremento demografico.
Alla ridotta capacità di produrre reddito non può che seguire un calo del
valore...
In notorietà. Se chi cerca casa la cerca sui portali noti inserire i propri annunci
su un portale misconosciuto seppure a minor costo o addirittura gratis non serve a nulla.
Sì il rischio c'è. Per usufruire delle agevolazioni ti sei impegnato a trasferire la residenza nel comune in cui si trova l'immobile. Spostare nuovamente la residenza dopo un anno può apparire come un modo di aggirare la legge.
In caso di controllo potrebbe dare luogo a una contestazione.
Hai ragione. Credo che tu abbia commesso una leggerezza che può però comportare conseguenze importanti. Firmando il preliminare ti sei obbligato a vendere alla controparte, il fatto che non sia stato registrato è ininfluente così come la mancanza della caparra.
Per cui se sarai inadempiente...