Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
ringrazio quanti hanno avuto la cortesia di rispondermi e quanti si inseriranno. Dal punto di vista del codice civile qualcuno è in grado di fornire maggiori chiarimenti? saluti, Circelli.
Quando si vende un immobile (tra privati o aste giudiziarie) ed esistono imposte e spese non pagate (es. ratei condominio, ICI, tarsu ecc. ) queste da chi debbono essere pagate? dal vecchio priprietario o dal nuovo acquirente? grazie per l'attenzione e porgo cordiali saluti a tutti,Gustavo Circelli.
Vengo alla comunità a chiedere soccorso. Qualcuno è in grado di dirmi quali sono i costi di costruzione degli immobili ultimi in vigore nella Regione Campania vesto che nelle G.U. non vengono riportati? certo di aiuto porgo saluti, Gustavo Circelli.
Qualcuno è in grado di conoscere quale sia il costo di produzione stabilito in base alla L. n° 392 del 27/luglio/1978 in vigore attualmente nella Regione Campania per rilscio di autorizzazioni edilizie ai sensi dell'art. 34del T.U.?
Grazie anticipatamente, Circelli Gustavo.
Sono a mia volta un tecnico ma questa volta ho dei dubbi da chiarire.
Sono dinanzi ad un locale garage ampio regolarmente autorizzato.In questo erano previsti unicamente spazi liberi ma ottenuta la concessione venivano realizzati dei locali box senza richiedere ulteriore autorizzazione poi...
Quando si compera un immobile ad asta giudiziaria mi dicono che ci sono 120 di tempo per richiedere la sanatoria al Comune per eventuali abusi esistenti, ma in base a quale norma vengono stabiliti questi tempi?