Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ciao Stefania,
allora il discorso dell'affitto l'avevo anche pensato... ma purtroppo la famiglia che vende si trova in una condizione in cui ha bisogno di quei soldi (sono divorziati e la moglie ci dovrà comprare un'altra casa per sé e la figlia)...
Per quanto riguarda la legge del 92, ho...
Nonono... io ho chiarito subito che non darò mai nulla in nero... nel modo più assoluto.
L'atto verrà fatto della cifra reale, questo l'ho discusso proprio stasera... altrimenti avrei abbandonato la trattativa!
Si ma l'acquirente sarei io... quindi questa cosa andrebbe a mio vantaggio! Ovviamente non richiederò il rimborso della differenza... ma ne avrei la facoltà... o sbaglio ad intendere qualcosa?
Eccomi quà... ho appena finito di leggere la "convenzione per la cessione in proprietà di area gravata da diritto di superficie".
Ora... nella convenzione c'è scritto chiaramente che sostituisce la convenzione precedente, ci sono specificate le metodologie di calcolo del prezzo di vendita...
Grazie mille a tutti, stasera dovrebbero darmi la convenzione.
Silvana, ho letto la risposta a cui ti riferisci, mi informerò sicuramente sulla cosa! Hai per caso qualche riferimento in merito?
Vi faccio sapere sicuramente gli sviluppi e vi esporrò tutti i miei dubbi... :mrgreen:
Buongiorno Umberto,
Ma se i venditori hanno acquistato il terreno, non sono già passati alla piena proprietà?
Inoltre cosa si intende con pratica comunale?
La ringrazio molto per la risposta.
Buongiorno a tutti,
mi presento: mi chiamo Marco, e ho 27 anni.
Perdonatemi se le mie richieste riguardano un argomento già ampiamente discusso. Ma vorrei fare una domanda molto specifica.
Sto trattando sull'acquisto di una casa edificata in autocostruzione, su terreno concesso in diritto...