Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ma questo però cosa c'entra con la donazione?
Un conto è donare una quota di un immobile, un conto è promettere il 30% del valore in denaro... Ma promettere a fronte di cosa? In caso di vendita?
Forse sono io che non ho capito... :-?
Mi sembra che tu abbia preso una giusta decisione. Non sapevo che si potesse attuare una procedura attraverso i canali europei, spero tanto che abbia successo e se avessi bisogno di una spalla sarò il primo ad apporre la mia firma!!! :clap::clap:
Certo, sono d'accordo... Però il caso discusso in questo thread riguarda una situazione esattamente identica a quella che è capitata due anni fa a noi ed ho ritenuto opportuno specificare che, sebbene sia assodato quanto dice il CC, in questo caso il giudice si è espresso diversamente.
Allora a questo punto qui a Torino il tribunale sarebbe intasato di cause di colleghi che hanno trattato gli appartamenti insieme ad altre 20 o 30 agenzie... Tengo a ricordare che nel nostro caso era trascorso un discreto lasso di tempo (circa un anno) ed il giudice ha giustamente ritenuto che...
Incredibile, questa non la sapevo!!!
Ho trovato il link
agevolazioni prima casa per gli emigrati all' estero
Concordo con Antonello che la strada più economica e sicura è quella del contratto di comodato d'uso con obbligo di mantenimento.
La motivazione economica è importante, ma non liquiderei così in fretta la questione della parte fissa...
Personalmente ho lavorato per una struttura mediamente organizzata come funzionario commerciale: sono stato 6 anni a stipendio fisso più provvigioni (900 al mese + circa 12% di provv.)...
Alcune cose potrebbero anche andare bene.... Ma come diavolo si fa a consegnare un appartamento con i sanitari buttati per terra e la caldaia che non parte?!?!
A mio parere il caso rientra nei criteri di non agibilità di un locale destinato ad uso abitativo. Passi per la muffa (fastidiosa) ed...
Mandato? Non so dalle vostre parti, ma qui di mandati se ne vedono ben pochi... Ad eccezione dei cantieri, i cosiddetti lotti sparsi vengono trattati su incarico (la maggior parte delle volte verbale e senza esclusiva, almeno a Torino).
In ogni caso ribadisco che il conferimento di un incarico...
Non ci andrei così tranquillo, caro collega... Il problema più frequente nella donazione avviene quando il donatario deve vendere l'immobile: se esistono potenziali soggetti aventi diritto ad una quota di proprietà di cui il donatario non era a conoscenza, il notaio potrebbe impiegare mesi se...
Ma perchè dovete sempre infognarvi in mille casi quando avete la soluzione semplice semplice di fronte a voi?!?! :D
Il collega media per l'attività, NON PER IL LOCALE COMMERCIALE!!! Se l'attività è stata compravenduta a seguito del suo intervento (anche in questo caso dove non è stato mantenuto...
Non credo che mantenere una società semplice costi poi molto, ed in ogni caso conviene che l'interessato ne parli con il proprio commercialista o il notaio.
In ogni caso, però, io sconsiglio la donazione perchè è una formula che seppur esistente in Italia è molto problematica in sede di vendita...
Sconsiglio vivamente di utilizzare l'istituto della donazione.
In futuro si possono creare un sacco di difficoltà agli eredi, ma anche in caso di normale vendita i problemi non sono pochi.
La cosa migliore da fare è costituire una società semplice dove lei e sua moglie siete intestatari al 50%...