Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Succede continuamente perché le banche vogliono sempre ipoteche di primo grado sull'immobile e quindi e' necessario prima estinguere il residuo capitale del mutuo precedente e quindi cancellare l'ipoteca. Successivamente al consolidamento della nuova ipoteca (15 giorni sono necessari) il...
Se la proposta di acquisto non conteneva clausole sospensive, l'accettazione da parte venditrice comporta il perfezionamento dell'obbligazione nata fra le parti.
L'importante è che il proponente sia venuto a conoscenza dell'accettazione della proposta da parte venditrice (normalmente tramite...
Mi sa che la Signora Agostinelli di Altroconsumo ha bisogno urgente di una bella rinfrescata del codice civile. Altro che ufficio studi giuridici Altroconsumo !!!
Non ho altri commenti
La proposta è irrevocabile per il proponente acquirente fino alla data della sua scadenza. Se parte venditrice accetta la proposta io comunico l'accettazione a parte proponente tramite raccomandata RR (o meglio ancora con un telegramma) oppure convoco parte proponente in ufficio per far firmare...
Tu Andrea cosa suggeriresti ad un tuo cliente venditore (ovviamente in buona fede) che si fosse trovato in una situazione analoga e che ti avesse segnalato lui direttamente un cliente acquirente ?
Per essere lecito confermo quello che ha già detto Mosca.
A tutti gli AI sarà senz'altro capitato un caso del genere: personalmente io già in sede di acquisizione dell'incarico, prevedo la possibilità che se il cliente è segnalato dallo stesso proprietario (perchè già conosciuto o perchè è...
Dipende dal tipo di incarico che hai sottoscritto e dalle eventuali penali previste nel mandato di vendita nel caso di violazione dell'obbligo di esclusiva.
Normalmente se l'incarico è affidato ad un AI in esclusiva questo significa che il proprietario non può affidare lo stesso incarico ad...
Buonasera,
sto per fare un rogito per la vendita di un alloggio a Torino.
Il cliente in data 15/10/2009 ha inviato la raccomandata RR alla Regione Piemonte con il modulo per l'autodichiarazione che il proprio alloggio e' in classe G. Il modulo e' stato datato 29/09/2009.
Il notaio pretende...
Jhonny,
mi auguro veramente di farcela e che il mio cliente possa concludere il suo acquisto.
Purtroppo non dipende più da me e credo che smoker abbia ragione.
Se la società e' DECOTTA temo ci sia ben poco da fare anche perché sono ormai giorni che non riesco più a mettermi in contatto. Il...
Assolutamente si: proposta di acquisto accettata dalla parte venditrice con telegramma di conferma inviato alla parte acquirente per avvenuta accettazione
Ringrazio di cuore gcaval per le sue parole e per le sue considerazioni.
Da parte mia se avessi mai immaginato una cosa del genere non avrei certamente venduto questo alloggio. Avrei preferito rinunciare (per fortuna ci sono tante altre case da proporre e vendere) e non avere questi mal di...
Smoker,
la provvigione e' già stata pagata dal promissario acquirente al momento della firma del preliminare
Aggiunto dopo 4 minuti :
Smoker,
la provvigione e' già stata pagata dal promissario acquirente alla firma del prelminare
Gentili colleghi,
vi fornisco un aggiornamento sulla vicenda.
Ci siamo incontrati dal legale per spiegare la situazione e fare il punto su come procedere.
Tralascio i commenti del promissario acquirente che ben potrete immaginare e che umanamente condivido.
Tre soluzioni prospettate anche se...
Al momento del preliminare la parte venditrice non ci ha fornito documentazione dei pagamenti del mutuo ed in verità sia io che il notaio li abbiamo chiesti.
Nel preliminare la parte venditrice si impegna ad estinguere il debito residuo entro la stipula del rogito.
Non credo che al preliminare...
Gentile smoker,
la trascrizione del preliminare tutela l'acquirente in merito alla pubblicità immobiliare verso i terzi o n caso di fallimento della parte venditrice.
In ogni caso avendo la banca pignorato l'immobile totalmente anche se il preliminare fosse stato trascritto non sarebbe a mio...