Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie gentilissimi,
il fabbricato esce da lavori con Ecobonus e quindi credo e spero che la regolarità edilizia dell'immobile sia stata accertata in quella fase.
Cordiali Saluti
Scusatemi ma secondo voi sei io dovessi muovermi autonomamente con l'aiuto di un tecnico e fare richiesta oggi per allora di un certificato di agibilità dovrei coinvolgere tutto il condominio o fare riferimento al mio solo appartamento? ma soprattutto i costi all'incirca potrebbero essere molto...
Grazie,
purtroppo mi trovo di fronte ad un acquirente che forse pretende troppo per un appartamento datato che tra l'altro cedo ad un prezzo molto inferiore alla mia prima richiesta e al quale ho fatto presente che nello stesso fabbricato sono stati venduti negli anni altri appartamenti senza...
Buongiorno,
se possibile vorrei alcune delucidazioni riguardo questa problematica.
Ho ricevuto una proposta di acquisto per il mio appartamento inserito in un fabbricato del 1986 e come vincolo all'accettazione mi si richiede certificato di agibilità.
Da verifiche il fabbricato non ha il...
No purtroppo no,
l'appartamento è stato ereditato (successione) molti anni fà e da allora è disabitatato.
La cosa che mi dà fastidio e che io non ero convinto di fare i lavori con Ecobonus ma mi sono dovuto adeguare all'assemblea condominiale ed ho aderito a lavori traninanti (rifacimento tetto...
Grazie a tutti,
è evidente che la problematica è molto discussa e ciò si evince anche dallo Studio del Notariato che hanno allegato francesca ed umberto (che ringrazio) nel quale sono riportate le due interpretazioni ma senza nessuna conclusione certa.
La nota stonata è anche il ritardo...
Buongiorno,
scusatemi non so se ho scelto il forum più appropriato ma volevo confrontarmi con voi su una situazione molto dibattuta in quanto la seguente norma dà adito a due diverse interpretazioni:
“La legge di Bilancio 2024 (Legge 213/2023) dispone, dal 1° gennaio 2024, la tassazione delle...
Ma il contratto in essere non è più valido credo.
Il proprietario dovrebbe costituire in mora il conduttore e chiedere la risoluzione del contratto e riformularne uno nuovo.
Questo è riportato nel contratto:
"Il mancato o ritardato pagamento, totale o parziale del canone o di quant’altro dovuto...
Buongiorno,
è stato stipulato un contratto di affitto quadriennale (Legge 431/98 Art. 2 comma 1) specificando nello stesso tutte le anagrafiche di n° 3 conduttori (trattasi di studenti universitari).
Con riferimento al canone di pagamento è stato riportata la seguente dicitura "Le Parti...
In effetti la definizione di plusvalenza immobiliare parla di:
"la plusvalenza è la differenza tra il valore di acquisto dell’immobile al momento dell’acquisto e quello al momento della vendita”.
Visto che si parla di "valore di acquisto" nel caso di successione non c'è stato "acquisto" ma un...
Grazie,
eh si avete tutti ragione ed in effetti la bozza dell'art.18 lascia spazio ad interpretazioni e credo che alla fine sarà cosi anche nella stesura definitiva e come al solito dovremo aspettare la solita circolare dell'Agenzia delle entrate che andrà a dettagliare la norma.
A di là di...
Buongiorno,
la bozza della legge finanziaria all’Art.18 in sostanza dice che dal 1° gennaio 2024 le plusvalenze realizzate mediante vendita di beni immobili, in relazione ai quali il cedente ha eseguito lavori usufruendo dell’Ecobonus 110 % con la formula cessione del credito sono tassate al 26...
Scusate, mi permetto se possibile di riaprire questa discussione.
Come dicevo l'Ecobonus è stato deliberato per cappotto termico e coibentazione tetto con cessione credito ad una Banca (questi due interventi permettono già il superamento delle due classi energetiche previste).
Per quanto...
"Per me hanno già fatto i conti per starci dentro nei massimali con la sola coibentazione dell'involucro esterno e cercano di scaricarvi tutto il resto come lavori trainati."
Hai ragione e purtroppo mi sa che la questione di fondo è proprio questa.
Grazie