Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Al contrario, tutte le informazioni che mi avete dato, compreso le tue, mi hanno convinto ad agire..infatti, martedì mattina con il mio legale andremo a casa del Signore a intimare di lasciare/liberare la pertinenza di MIA proprietà...
jan80 toglimi una curiosità... i vani come vengono considerati? mi spiego meglio, attualmente la casa in oggetto ha solo 2 divisori alti circa 2 metri che non arrivano al soffitto... Sono 2 vani oppure è un unico vano?
Dimenticavo, grazie per il tempo dedicato..
l'immobile è una categoria A5 (Abitazioni di tipo popolare) inoltre i divisori interni NON sono fino al soffitto, sono a metà... Sugli atti precedenti si parla si "Stanza al pian terreno"
l'usocapione è sicuro al 1000% che non ha i requisiti., anche perchè è stata occupata dall'abusivo da meno...
Sotto l'immobile c'è solo una cantina che corrisponde perfettamente alla planimetria e alle misure... Lo abbiamo verificato attraverso la cancellata con assi in legno...
Riguardo la ricerca è già stata fatta, non esistono altri subalterni.. gli unici disponibili, oltre a quelli della casa...
Ho scoperto dopo che la casa aveva una pertinenza..
Secondo il mio tecnico e il mio legale dovremmo avere ulteriori documenti...
Quello che mi chiedo a cosa serviva nel lontano 1944 disegnare la planimetria della pertinenza (cantina) sulla stessa scheda catastale con la planimetria della casa...
Ribadisco che NON è accatastata.. è solo riportate su una vecchia scheda Se L catasto senza nessun subalterno.. Quando abbiamo fatto la visura catastale NON esiste la cantina ma solo la casa...
Secondo il mio tecnico la scheda NON prova la proprietà...